Aosta: ecco il Caffè con il sindaco
ATTUALITA'
di news il
18/09/2015

Aosta: ecco il Caffè con il sindaco

Parte l’operazione trasparenza e avvicinamento alla popolazione del comune di Aosta. Dopo le promesse elettorali e le insistenti richieste della minoranza, ecco presentate le iniziative che «ci permetteranno di avvicinare i cittadini come promesso prima delle elezioni» spiega il primo cittadino Fulvio Centoz. La prima di queste sarà l’ormai celebre “Caffè col sindaco”, che inizierà la sua “vita” sabato 26 settembre dal centro anziani del quartiere Cogne dalle 9 alle 10.30 (altri appuntamenti quindicinali il 10 ottobre alla biblioteca del Quartiere Dora, il 24 ottobre alla biblioteca di viale Europa, il 7 novembre all’ex latteria di Excenex-Arpuilles, il 21 novembre al centro anziani del Quartiere Cogne, il 5 dicembre al Quartiere Dora e il 19 dicembre alla biblioteca di viale Europa). «Non avevamo bene in mente come strutturare la cosa – spiega Centoz -. Avevamo pensato ai bar, ma giustamente per non penalizzare nessuno e per il fatto che la maggior parte degli esercizi sono situati in centro, abbiamo deciso di sfruttare le strutture comunali in periferia, in luoghi solitamente meno battuti dagli amministratori». Verrà coperta quasi tutta la città, in un appuntamento che, se avrà successo, diventerà più frequente: «Se funzionerà lo faremo tutte le settimane – conferma Centoz -. Abbiamo pensato di farlo di sabato, perché è un giorno in cui la maggior parte delle persone ha un po’ più di tempo libero: sarà un modo per toccare con mano i problemi e provare a dare risposte immediate. Ah, ovviamente il caffè è offerto dal sindaco, non ci saranno aggravi sulla spesa comunale».

Il secondo punto riguarda la diretta streaming del consiglio comunale, che avverrà, dopo la prova di luglio e settembre, a partire dalla prossima riunione di martedì 22 e mercoledì 23, all’inidirizzo www.comuneaosta.it/it/il comune/consiglio comunale/il consiglio in diretta. «e’ una proposta delle minoranze, ma ci stavamo già lavorando – spiega il presidente del Consiglio Michele Monteleone -, sarà un ulteriore strumento di trasparenza e apertura. Abbiamo concluso i test la scorsa settimana nelle commissioni e siamo pronti a partire, con il servizio che sarà realizzato dalla società che già attualmente si occupa della manutenzione dell’impianto audio e video e gestisce lo stesso servizio per la regione; la spesa, per cui è minima»

Infine, sarà istituita nuovamente la conferenza stampa di Giunta, nella quale verranno illustrati i principali provvedimenti presi settimanalmente dal governo cittadino, e verrà realizzato un piano editoriale «nel quale cercheremo di ottimizzare tutte le risorse comunicative a disposizione, cercando di centrarle il più possibile sui target adatti – spiega Moreno Vignolini dell’ufficio stampa -. Già ora, sui nostri profili social, stiamo cercando di rispondere direttamente ai cittadini con sempre maggiore rapidità ed efficienza». A tal proposito, il sindaco annuncia la creazione del proprio profilo Facebook istituzionale: «Può essere un ulteriore modo per rispondere direttamente alla gente».
(al.bi.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...