Caso D’Anna: reintegro nell’albo ma da non nominata
POLITICA & ECONOMIA
di news il
18/09/2015

Caso D’Anna: reintegro nell’albo ma da non nominata

Due ore e venti. Tanto è durata l’udienza di questa mattina davanti al giudice del lavoro del Tribunale di Aosta, Eugenio Gramola, nella quale è stato discusso il ricorso presentato da Eloisa Donatella D’Anna, tendente a chiedere al giudice l’annullamento della delibera attraverso la quale il 18 agosto l’Agenzia regionale dei segretari degli enti locali la dichiarò decaduta dall’incarico di segretario generale del Comune di Aosta, con sua contestuale cancellazione dall’albo dei segretari.
In un’udienza, quella di stamane, in cui non sono mancati momenti di duro scontro tra le parti, è stata avanzata una proposta di conciliazione direttamente da parte del giudice del lavoro Eugenio Gramola, che ha riaggiornato a giovedì il procedimento.
Secondo quanto trapelato, la proposta di conciliazione dovrebbe passare (anche) attraverso un accordo che permetterebbe alla D’Anna – rappresentata dal legale Antonio Fiamingo di Roma – il reintegro all’interno dell’albo dei segretari, ma da non nominata al Comune di Aosta.
La sua nomina, eventualmente, potrà avvenire soltanto «all’esito della procedura».
Oltre alla D’Anna, davanti al giudice Gramola questa mattina erano presenti anche il presidente dell’Agenzia regionale dei segretari degli enti locali, Michel Martinet, insieme all’avvocato Fabrizio Callà, e l’avvocato Riccardo Jans per la Regione, che si è costituita in giudizio.
Nella foto Eloisa Donatella D’Anna insieme all’avvocato Fiamingo e al segretario regionale UIL, Ramira Bizzotto, all’uscita del Tribunale di Aosta.
(pa.ba.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...