Caso D’Anna: reintegro nell’albo ma da non nominata
POLITICA & ECONOMIA
di news il
18/09/2015

Caso D’Anna: reintegro nell’albo ma da non nominata

Due ore e venti. Tanto è durata l’udienza di questa mattina davanti al giudice del lavoro del Tribunale di Aosta, Eugenio Gramola, nella quale è stato discusso il ricorso presentato da Eloisa Donatella D’Anna, tendente a chiedere al giudice l’annullamento della delibera attraverso la quale il 18 agosto l’Agenzia regionale dei segretari degli enti locali la dichiarò decaduta dall’incarico di segretario generale del Comune di Aosta, con sua contestuale cancellazione dall’albo dei segretari.
In un’udienza, quella di stamane, in cui non sono mancati momenti di duro scontro tra le parti, è stata avanzata una proposta di conciliazione direttamente da parte del giudice del lavoro Eugenio Gramola, che ha riaggiornato a giovedì il procedimento.
Secondo quanto trapelato, la proposta di conciliazione dovrebbe passare (anche) attraverso un accordo che permetterebbe alla D’Anna – rappresentata dal legale Antonio Fiamingo di Roma – il reintegro all’interno dell’albo dei segretari, ma da non nominata al Comune di Aosta.
La sua nomina, eventualmente, potrà avvenire soltanto «all’esito della procedura».
Oltre alla D’Anna, davanti al giudice Gramola questa mattina erano presenti anche il presidente dell’Agenzia regionale dei segretari degli enti locali, Michel Martinet, insieme all’avvocato Fabrizio Callà, e l’avvocato Riccardo Jans per la Regione, che si è costituita in giudizio.
Nella foto Eloisa Donatella D’Anna insieme all’avvocato Fiamingo e al segretario regionale UIL, Ramira Bizzotto, all’uscita del Tribunale di Aosta.
(pa.ba.)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...