Caso D’Anna: reintegro nell’albo ma da non nominata
Due ore e venti. Tanto è durata l’udienza di questa mattina davanti al giudice del lavoro del Tribunale di Aosta, Eugenio Gramola, nella quale è stato discusso il ricorso presentato da Eloisa Donatella D’Anna, tendente a chiedere al giudice l’annullamento della delibera attraverso la quale il 18 agosto l’Agenzia regionale dei segretari degli enti locali la dichiarò decaduta dall’incarico di segretario generale del Comune di Aosta, con sua contestuale cancellazione dall’albo dei segretari.
In un’udienza, quella di stamane, in cui non sono mancati momenti di duro scontro tra le parti, è stata avanzata una proposta di conciliazione direttamente da parte del giudice del lavoro Eugenio Gramola, che ha riaggiornato a giovedì il procedimento.
Secondo quanto trapelato, la proposta di conciliazione dovrebbe passare (anche) attraverso un accordo che permetterebbe alla D’Anna – rappresentata dal legale Antonio Fiamingo di Roma – il reintegro all’interno dell’albo dei segretari, ma da non nominata al Comune di Aosta.
La sua nomina, eventualmente, potrà avvenire soltanto «all’esito della procedura».
Oltre alla D’Anna, davanti al giudice Gramola questa mattina erano presenti anche il presidente dell’Agenzia regionale dei segretari degli enti locali, Michel Martinet, insieme all’avvocato Fabrizio Callà, e l’avvocato Riccardo Jans per la Regione, che si è costituita in giudizio.
Nella foto Eloisa Donatella D’Anna insieme all’avvocato Fiamingo e al segretario regionale UIL, Ramira Bizzotto, all’uscita del Tribunale di Aosta.
(pa.ba.)
Condividi