Aosta: Bon de Chauffage 2015, le modalità
POLITICA & ECONOMIA
di news il
01/10/2015

Aosta: Bon de Chauffage 2015, le modalità

Confermati rispetto allo scorso anno. Sono stati presentati oggi, dopo l’approvazione della giunta comunale, i criteri per accedere al BOn de Chauffage 2015 per quanto riguarda il comune di Aosta. Accessibile a coloro che sono residenti sul territorio regionale dal 1° gennaio 2015, i contributi prevedono delle soglie d’accesso indicate dal reddito imponibile annuo: 16 mila euro per le famiglie con un componente, 23 mila euro con due, 33 mila euro con tre e 40 mila euro con quattro.
Per quanto riguarda le procedure, colo che ne hanno già beneficiato nel 2014 dovranno integrare solamente la domanda nel periodo dal 1° ottobre al 31 gennaio 2016, utilizzando il servizio attivato sul sito www.regionevda.it. Coloro che invece non ne avessero mai fruito, e sono residenti nel comune di Aosta, dovranno presentare, dal 5 ottobre al 31 gennaio 2016, domanda in bollo allo sportello dell’Amico in Comune che, venire incontro ai carichi di lavoro derivanti dalle richieste, effettuerà l’apertura pomeridiana il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.
«Per venire incontro alle esigenze dei cittadini – spiega il primo cittadino Fulvio Centoz – abbiamo deciso di coinvlgere il Servizio di prossimità (zona A, tutte le mattine dal lunedì al venerdì nella microcomunità di viale Europa, in Place Soldats de la Neige, in corso Padre Lorenzo 35; zona B: via Valle valdostane, dal mercoledì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17) e il centro di incontro di via Vuilleminaz per aiutare i cittadini nella compilazione delle domande. Inoltre, abbiamo deciso di attivare un numero verde per rispondere a tutti i dubbi (800585588) e destinato le biblioteche di viale Europa e Quartiere Dora per aiutare nella procedura on-line; lo stesso si può dire per la Cittadella dei Giovani».
(al.bi.)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...