Albergatori contro edili: il 60% delle strutture ha investito
POLITICA & ECONOMIA
di news il
08/10/2015

Albergatori contro edili: il 60% delle strutture ha investito

«Pur cercando di evitare sterili polemiche» il presidente degli albergatori Alessandro Cavaliere replica a quanto esternato da alcuni imprenditori edili nei giorni scorsi, nell’ambito di un incontro che metteva in luce le difficoltà del comparto.
Ezio Colliard, imprenditore di Hône, tra le soluzioni ipotizzate per risollevare l’edilizia puntava sul turismo: «La Valle d’Aosta ha una vocazione turistica – ha ricordato – il 78% del patrimonio alberghiero e della ristorazione è in condizioni fatiscenti, già solo sistemando questo risolleviamo l’edilizia».
Percentuali che secondo Cavaliere non tornano. «Attenendosi ai soli dati statistici fornitici da Finaosta Spa ed elaborati dal Centro Studi ADAVA, al 31 dicembre 2014, le strutture ricettive che hanno sostenuto nuovi investimenti per il tramite della finanziaria regionale, per tutti i mutui in essere, sono state 254, ovvero quasi il 60% delle strutture alberghiere propriamente dette, mentre l’ammontare degli importi erogati superano i 262 milioni di euro» scrive in una nota.
«Ancora più interessante è poi l’analisi di dettaglio sulle tipologie degli interventi: se il 9% è destinato all’acquisto e il 13% alla costruzione di nuove strutture ricettive, ben il 78% è destinato alle ristrutturazioni delle strutture esistenti».
«Alla luce di questi dati – conclude il presidente Cavaliere – è curioso che alcuni rappresentanti del settore edile definiscano il 78% del nostro comparto composto da strutture alberghiere “fatiscenti”. Mi sembra che i trend in crescita, sia di presenze che di arrivi turistici, siano un segnale chiaro, non solo dello stato di salute del nostro settore ma anche e soprattutto dell’apprezzamento dei mercati per la qualità del nostro prodotto turistico. Avendo precisato ciò, non possiamo che unirci agli imprenditori edili nel sostenere l’urgenza di nuovi incentivi a sostegno degli investimenti per ristrutturazioni e riqualificazioni, seria strada per la crescita».
In foto Alessandro Cavaliere
(e.d.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...