Nidi Aosta: la Farfavola chiude, via al ricollocamento
ATTUALITA'
di news il
08/10/2015

Nidi Aosta: la Farfavola chiude, via al ricollocamento

La Farfavola, l’asilo nido di via Pollio Salimbeni ad Aosta gestito dalla cooperativa La Sorgente chiuderà a breve, e fervono già le riunioni e gli incontri per riposizionare i dodici bambini e gli otto lavoratori interessati dal provvedimento. A spiegare la situazione è l’assessore alla Politiche Sociali, Marco Sorbara, durante la settimanale conferenza di Giunta. «Abbiamo incontrato i genitori dei dodici bambini, i sindacati e i responsabili delle cooperative Leone Rosso e La Sorgente – spiega Sorbara -. Abbiamo spiegato i perché della scelta (che sembrano essere stati compresi) e i piani per il reinserimento di bambini e operatori. Sappiamo che non è un passaggio indolore, ma abbiamo pensato a un percorso per inserire i piccoli nel modo migliore: con il confronto con le famiglie decideremo se spostarli tutti nella stessa struttura per mantenere relazioni già in essere, o se soddisfare altre esigenze». Per quanto riguarda i lavoratori, invece, «stiamo valutando le possibilità di reinserimento nell’organico della cooperativa La Sorgente – spiega ancora Sorbara -. Dalla prossima settimana, poi, incontreremo nuovamente le famiglie per creare una sorta di comitato per dialogare in maniera continuativa con la politica e confrontarci sulle motivazioni che hanno allontanato le famiglie dalla decisione di iscrivere i figli al nido. Mi preme solo sottolineare che, a prescindere dalle delibere regionali, non abbiamo tagliato nessun servizio: 156 posti totali, nonostante lo spostamento dei 12 bambini de La Farfavola, ne rimangono ancora sei vuoti». La chiusura definitiva dell’asilo arriverà nei prossimi giorni, ma è un processo che va avanti da tempo: «Se si pensa che quattro anni fa la lista escludeva addirittura famiglie con entrambi i genitori che lavorano e che ora ci sono posti vuoti si capisce il trend – conclude Sorbara. E chiudere una struttura come La Farfavola, che doveva pure sostenere un affitto, rientra in una logica di contenimento dei costi». «Passato questo momento di riorganizzazione – conclude il sindaco Fulvio Centoz -, ripenseremo il servizio in vista degli appalti che scadranno a fine 2016; probabilmente favoriremo nuovamente le famiglie aostane, ormai disaffezionate ai nidi, anche pubblicizzando la bontà delle strutture».
(alessandro bianchet)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...