CRONACA
di news il
27/10/2015

Ubriaco al volante: aostano condannato

Due mesi di reclusione e ammenda di 800 euro, più sospensione per sei mesi della patente di guida (l’accusa aveva chiesto una condanna a sei mesi di arresto e a 800 euro di ammenda). E’ la condanna inflitta oggi dal giudice monocratico Marco Tornatore a Cristiano Accornero, 47 anni di Aosta, il quale il 25 settembre 2014 finì, con l’auto, nello scavo di un cantiere in via Bramafam, ad Aosta.
Per il vpo Cinzia Virota quella sera “l’imputato era ubriaco e non si era accorto del cantiere, finendo con due ruote nel fosso. Due testimoni hanno riferito di aver sentito verso la mezzanotte un rumore compatibile con quello dei cartelli tirati giù dall’auto”. Secondo l’avvocato invece il sinistro avvenne prima, verso le 23, al termine di una giornata di lavoro. “Dopo essere andato dall’amico tornò sul posto dove”, verso la mezzanotte, con l’aiuto di un altro automobilista e di una corda, “provò a trainare l’auto fuori dal fosso. Il rumore sentito dai testimoni è riferito a questo momento, non all’incidente. Una nostra perizia svolta da un carrozziere afferma che i danni maggiori sono stati subiti dal veicolo proprio durante il traino. La polizia arrivò alle 0.15 e i due test alcolemici” positivi, con esito compreso tra 0,5 g/l e 1,5 g/l, “sono stati fatti tra le 0.30 e l’1.30”.
Per l’avvocato della difesa, Maria Rita Bagalà, invece, il suo assistito “aveva bevuto uno o due drink dopo l’incidente, quando è andato da un amico per chiedere aiuto. Solo dopo, tornato sul luogo del sinistro, è stato sottoposto all’alcoltest”. Per questo motivo ha chiesto l’assoluzione.
(redazione newsvda)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...