Ubriaco, insulta poliziotti sulle piste: condannato pisteur secouriste
CRONACA
di news il
06/11/2015

Ubriaco, insulta poliziotti sulle piste: condannato pisteur secouriste

Il 18 febbraio 2013 tre pisteurs secouristes di Bourg-St-Maurice, in Francia, rispettivamente di 26, 44 e 48 anni, avevano scollinato da La Rosière per trascorrere qualche ora sugli sci nel comprensorio di La Thuile. A un certo punto, però, ubriachi fradici, avevano iniziato a dare in escandescenze sulle piste, infastidendo altri sciatori. Sul posto intervennero alcuni poliziotti in servizio nel comprensorio, che cercando di calmarli, finirono per essere offesi a loro volta, con frasi ingiuriose del calibro di «Voi siete delle m….» e «Ti taglio la gola». Per questi fatti due degli imputati, il 26enne e il 44enne, avevano già patteggiato la pena in una precedente udienza, mentre il 48enne Jerome Rius stamane è stato condannato a 3 mesi di reclusione (pena sospesa) nel processo con rito ordinario tenutosi davanti al giudice monocratico del Tribunale di Aosta, Marco Tornatore.
La difesa dell’imputato, rappresentata in aula dall’avvocato Marco Bich di Aosta, aveva chiesto in via principale l’assoluzione del suo assistito in quanto «l’annotazione della Polizia Giudiziaria appare estremamente generica, in questa vicenda non si sa con esattezza chi ha detto cosa», ha spiegato nell’arringa difensiva.
Il vpo Cinzia Virota aveva chiesto la condanna dell’imputato a 3 mesi di carcere per oltraggio a pubblico ufficiale in concorso.
(pa.ba.)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...