Sport invernali: oltre 170 appuntamenti in Valle
SPORT
di news il
18/11/2015

Sport invernali: oltre 170 appuntamenti in Valle

Si alzerà all’Immacolata il sipario sulla stagione agonistica degli sport invernali, presentata nel tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 16 novembre, alla palestra delle scuole elementari di Pré-St-Didier. Martedì 8 dicembre le prime gare riguarderanno lo sci alpino a Pila e il fondo a Pont di Valsavarenche; a chiudere il programma, domenica 17 aprile, saranno i campionati italiani assoluti e Children di snowboard a Cervinia e il 7° Tour du Grand Paradis di scialpinismo a Valsavarenche.
In totale saranno 173 le competizioni programmate sulle nevi valdostane, 127 di sci alpino, 16 di fondo, 12 di sbowboard, 11 di biathlon, 4 di scialpinismo e 3 di free style. L’appuntamento di maggiore importanza, manco a dirlo, sarà il ritorno della Coppa del Mondo di sci alpino, che il 20 e 21 febbraio manderà in scena una libera e un superG femminili sulla Franco Berthod di La Thuile. Da segnalare anche il Memorial Pietro Fosson (14-16 dicembre a Pila) e sei tappe del Grand Prix Italia equamente distribuite tra ragazze (Pila e Courmayeur) e ragazzi (Valgrisenche e Gressoney).
Per quanto riguarda il fondo, invece, il 22-23 dicembre a Gressoney-Saint-Jean ci sarà la Coppa Italia, seguita, il 10 gennaio, dalla Monterosalauf; la MarciaGranParadiso di Cogne è invece in programma dal 5 al 7 febbraio.
Due le tappe della Coppa Italia di biathlon previste in Valle: il 19 e 20 dicembre a Brusson, il 9 e 10 gennaio a Bionaz, che il 27 e 28 febbraio sarà teatro dei campionati italiani Allievi e Ragazzi (prova individuale e di staffetta).
Il rendez vous più importante dello snowboard saranno i campionati italiani assoluti, Giovani, Allievi e Ragazzi di snowboardcross, gigante e slalom parallelo previsti dal 6 al 17 aprile Cervinia; nelle stesse date saranno assegnati i titoli tricolori di gigante per la categoria Children. Lo slopestyle vivrà una tappa di Coppa Italia il 24 gennaio a Pila per l’organizzazione del Crammont MB, mentre Courmayeur ospiterà il 20 e 21 febbraio il Criterium Nazionale Pulcini.
Chiusura con il freestyle – che il 6 aprile manderà in scena a Cervinia i campionati italiani di ski cross – e lo scialpinismo – il cui appuntamento di maggior importanza sarà il Millet Tour du Rutor Extreme, in programma dall’1 al 3 aprile, che sarà anche tappa della Coppa del Mondo Lunga Distanza e della Grande Course.
(d.p.)

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...