Rifugiati: Altra VdA attacca, «unici senza SPRAR»
ATTUALITA'
di news il
25/11/2015

Rifugiati: Altra VdA attacca, «unici senza SPRAR»

«A chi giova tutto questo? Nel resto d’Italia si coinvolgono gli enti locali per fornire un’attenzione particolare all’inclusione, si cerca di sconfiggere paure e luoghi comuni, si vogliono evitare strumentalizzazioni che fomentano l’odio razziale e rischiano di creare inutili e pericolose tensioni sociali. Da noi, invece, si resta al di fuori di un progetto largamente condiviso e portatore di benefici per i richiedenti e per i territori e le popolazioni ospitanti». Attacca senza mezzi termini l’Altra Valle d’Aosta, dopo la bocciatura, da parte del comune di Aosta, dell’idea di presentare un progetto nell’ambito del sistema nazionale SPRAR (Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati), il cui bando conclusivo scade il 14 gennaio 2016. A far sentire la propria voce sono la consigliera comunale Carola Carpinello (foto) e il portavoce Andrea Padovani: «Dopo due mozioni, un’interrogazione in consiglio comunale e due rinvii in commissione, è arrivata definitivamente il No – spiegano -. Abbiamo cercato anche attraverso un incontro di fornire gli elementi necessari per indirizzare l’azione dell’amministrazione in tema di migranti verso un modello virtuoso, costruito attraverso progetti inclusivi ed esperimenti di accoglienza diffusa. Il consorzio Co.A.La di Asti ci ha raccontato la propria esperienza, fornendo soluzioni percorribili, ma nemmeno un esempio concreto ha smosso nulla. Insomma, siamo l’unica regione a non avvantaggiarci dell’opportunità, finanziata dal Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo , di istituire uno SPRAR e di porre l’accoglienza al di fuori del concetto di emergenza. Lo ricorda anche il presidente dell’Anci Piero Fassino: ogni posto in più nella rete ordinaria dell’accoglienza è un posto in meno gestito in condizioni di emergenza».
(re.newsvda.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...