Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Regione: auspicio presidente Augusto Rollandin ripresa nel 2016
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    22/12/2015

    Regione: auspicio presidente Augusto Rollandin ripresa nel 2016

    Il taglio del nastro del primo ministro Matteo Renzi della Skyway Monte Bianco, la nuova maxi funivia che porta da Courmayeur a Punta Helbronner, l’inaugurazione del padiglione Valle d’Aosta all’Expo di Milano, la sigla del protocollo d’intesa con il Premier, l’incontro con il ministro alle Politiche agricole Maurizio Martina, l’ingresso in maggioranza del Pd-Sinistra VdA, il cambio al vertice della Resort & Casinò spa, il volo delle Frecce Tricolori sul Cervino per i 150 anni dalla sua conquista e il Tor des Géants: sono alcuni dei fatti salienti immortalati in un video le cui immagini hanno fatto da introduzione alla consueta conferenza stampa di fine anno sulle attività del Governo regionale e della presidenza del Consiglio della Valle d’Aosta.

    Timidi segnali di ripresa
    Per il capo dell’esecutivo Augusto Rollandin «un anno politicamente caratterizzato dalle elezioni comunali, che hanno portato tante donne e giovani da integrare le fila dei consigli municipali, e dall’ingresso in maggioranza del Pd che ha reso il governo più solido, segnando un rinnovato impegno, da parte di tutti, a lavorare per raggiungere le finalità individuate». Il «La nota positiva di quest’anno – ha aggiunto – è la volontà di tutti di superare la crisi, che ci affligge dal 2008. Non è tutto risolto ma ci sono segnali di ripresa». Timidi seganli di ripresa a sostegno dei quali la Regione «è intervenuta nel bilancio di previsione con una programmazione di investimenti per dare vigore a tutti i settori produttivi» ha puntualizzato. Rollandin ha poi ricordato come per il 2016 la Regione punti a utilizzare al meglio i fondi europei «con i quali nel 2016 si potrà ripartire con progetti importanti».

    Turismo più forte nel 2015
    Il vicepresidente e assessore al Turismo, sport, commercio e trasporti Aurelio Marguerettaz, ha invitato «a non enfatizzare solo e sempre i punti negativi. Certo nella qualità della vita Aosta è scesa di due punti ma è pur sempre nella top ten delle città italiane nelle quali si vive meglio». L’assessore forte dei risultati dei flussi turistici ha detto: «tirandoci su le maniche il 2016 potrebbe essere migliore». Ha ribadito la volontà di non voler abbandonare la ferrovia «ma una revisione va fatta» e ha annunciato: «è allo studio un provvedimento per consentire agli abbonati della ferrovia Aosta-Pré Saint- Didier (chiusa dal 23 dicembre) di mantenere le agevolazioni tariffarie oggi presenti per chi viaggia in treno».

    Consiglio unito sull’autonomia
    Ha puntato sulla ripresa «del dialogo tra le forze politiche» il presidente del Consiglio Marco Viérin e «sull’intensa attività di indirizzo e di sensibilizzazione a sostegno della nostra Autonomia. Così come molto forte e puntuale è stata l’azione propositiva portata avanti per trovare soluzioni innovative volte ad avviare un nuovo percorso di autonomia finanziaria della nostra Regione». Il presidente Viérin ha concluso: «la congiuntura economica ancora non aiuta il rilancio della nostra regione. Ma io credo che il Consiglio Valle, nell’ambito di un confronto dialettico, anche molto vivace, e di un lavoro serio e puntuale nei diversi organismi che compongono la nostra Assemblea – l’Aula, le Commissioni, la Conferenza dei Capigruppo –, in questo 2015, abbia lavorato per affrontare e interpretare le istanze che provengono dalla nostra comunità».

    Con Psr svolta per l’agricoltura
    Piatto forte dell’assessorato all’Agricoltura retto da Renzo Testolin «è l’approvazione nel mese di novembre del nuovo Programma di sviluppo rurale che assegna al comparto 138 milioni di euro a sostegno delle aziende agricole». Fiore all’occhiello per Testolin «l’approvazione della legge regionale che vieta la coltivazione in Valle d’Aosta, prima regione in Italia, di organismi geneticamente modificati, passo a favore della tutela delle Doc e Dop valdostane».

    Capacità produttiva ancora forte
    L’assessore alle Attività produttive Raimondo Donzel ha citato i 17 milioni di euro per la riqualificazione energetica «che potranno dare una mano al settore dell’edilizia che ha più sofferto la crisi» e la legge sul reddito d’inclusione «che dà una chance a chi è stato tagliato fuori dal mondo del lavoro». Per Donzel «malgrado la crisi la capacità produttiva resta forte».

    Investimenti per crescita
    L’assessore alle Finanze Ego Perron ha ribadito: «con il bilancio di previsione 2016 la Regione ha ripreso ad investire. Investimenti finalizzati alla ripresa economica, con interventi non solo concentrati in grandi opere ma distribuiti sul territorio. E credo si possa dire che è il primo messaggio positivo e di prospettiva per il prossimo anno».

    Mantenuta l’autonomia scolastica
    Citando la riforma della ‘buona scuola’ l’assessore all’Istruzione Emily Rini l’ha paragonata «a un’ottima palestra per ripensare i nostri programmi scolastici, con una nuova proiezione nel futuro del nostro sistema scolastico. Un’occasione che la Sovraintendenza regionale agli Studi ha sfruttato mobilitando le migliori forze a disposizione con lo scopo di riaffermare la nostra autonomia, rendendo, così, la scuola ancora più vicina ai bisogni dei cittadini».

    Sostegno all’edilizia
    Pianificazione per sostenere l’edilizia è la parola chiave dell’azione dell’assessorato alle Opere pubbliche. Spiega l’assessore Mauro Baccega: «il Piano Operativo 2015 è costituito da 184 interventi per un ammontare complessivo di investimenti attivati pari a 87 milioni 913 mila 521 euro mentre i Piani straordinari, uno per 2 milioni 800 mila euro e l’altro per 2 milioni 200 mila euro, riguardano piccoli interventi da attuare nei settori della manutenzione strade, scuole, edifici pubblici e per la difesa del territorio».

    Il welfare non è stato smantellato
    L’assessore alla Sanità e politiche sociali Antonio Fosson ha negato che «il 2015 è stato un anno difficile e complicato. Ma siamo andati avanti. Non ci sono stati né smantellamenti dei servizi né il crollo del nostro welfare e il dato occupazionale in tali ambiti non ha rilevato variazioni negative. Anzi siamo anche riusciti a ‘rilanciare’, riorganizzando e ristrutturando sedi e strutture, per offrire nuovi servizi socio-sanitari, sia a livello ospedaliero che sul territorio».

    Bene nuovo piano rifiuti
    L’approvazione del nuovo piano di gestione dei rifiuti è per l’assessore al Territorio e Ambiente Luca Bianchi «il mantenimento di un impegno preso fin dall’inizio della legislatura con l’obiettivo di definire livelli di qualità dei servizi e criteri tariffari omogenei sul territorio». Relativamente alle attività estrattive Bianchi ha sottolineato: «quest’anno si è completato il lungo lavoro di riqualificazione dei siti minerari di Brusson e di Saint-Marcel, valorizzando così, dal punto di vista ambientale, due importanti realtà del nostro territorio».

    (foto: l’esecutivo della Valle d’Aosta)

    (danila chenal)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    SPORT
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.