Aosta: Associazioni contro rincaro parcheggi
ATTUALITA'
di news il
05/01/2016

Aosta: Associazioni contro rincaro parcheggi

Rincaro parcheggi ad Aosta, le associazioni dei commercianti e dei consumatori si scagliano contro Aps e Comune di Aosta.
Confcommercio e Federconsumatori intendono ribadire: no all’eliminazione della fascia oraria gratuita nelle zone blu dalle 12 alle 14; no al pagamento del sabato pomeriggio e, quindi, mantenimento della gratuità. contenimento degli aumenti prospettati per il 2016.
Nella condivisione comune, della necessità di controllare il traffico automobilistico nella città di Aosta, Confcommercio e Federconsumatori vogliono ricordare che “già il centro storico subisce da qualche tempo un continuo depauperamento delle attività commerciali, a discapito dell’intera collettività e soprattutto del turismo”.
Per le associazioni “la logica delle buone intenzioni dell’abbandono dell’auto a favore del trasporto pubblico, è corretta a parole ma di difficile attuazione, visti i continui tagli sia al trasporto su gomma sia a quello su rotaia. Deve essere messa in pratica un’azione incisiva da parte, in primo luogo, del sindaco della città capoluogo, ma anche del CELVA, affinché, sia abbandonata la logica dei tagli indiscriminati, per la messa in campo di un piano quinquennale dei trasporti, con un conseguente rilancio di questi ultimi a favore della collettività valdostana”.
(re.newsvda)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione