Rapina campanacci: ridotta pena all’intermediario Corrado Daudry
CRONACA
di news il
14/01/2016

Rapina campanacci: ridotta pena all’intermediario Corrado Daudry

Pena ridotta di un anno, da 3 a 2, dopo la derubricazione del reato da rapina a ricettazione, quella riconosciuta nel processo di secondo grado presso la Corte d’Appello a Torino a Corrado Daudry di Quart, 63 anni il prossimo 18 marzo (foto), con la provvisionale di 20.000 euro immediatamente esecutiva di risarcimento danni confermata in toto.
I fatti risalgono all’8 febbraio 2012, giorno della rapina pluriaggravata nell’abitazione dell’anziana Cornelia Bétral, 93 anni, al Pont Suaz di Charvensod.
Dalla casa della donna, che venne immobilizzata su un letto con braccia, gambe e collo legati, vennero rubati 12 campanacci di valore, due dei quali mai restituiti alla parte civile.
Renato Quendoz, 69 anni di Gressan – mandante del furto – e Salvatore Agostino, 54 anni di Aosta – esecutore materiale della rapina «insieme a una persona straniera che ora abita a Verona» – avevano già patteggiato per i fatti rispettivamente un anno e 8 mesi e due anni di reclusione.
Daudry, invece, si è sempre dichiarato innocente: lo stesso Agostino, citato come teste in aula nel processo di primo grado ad Aosta, aveva dichiarato che «Daudry non partecipò alla rapina».
Secondo il pm Daniela Isaia, che aveva chiesto la condanna dell’imputato a 6 anni di carcere, Corrado Daudry però «sapeva benissimo il luogo in cui sarebbe poi stato perpetrato il furto, proprio perché è stato il Daudry stesso a indicarlo all’Agostino», motivo per cui «nonostante il suo ruolo di intermediario per la vendita dei campanacci a Renato Quendoz, si ravvisa il pieno concorso nella rapina di Corrado Daudry, a maggior ragione perché conosceva i luoghi e il fatto che la signora Cornelia Bétral era sola e vedova», aveva concluso la requisitoria il pm Isaia nel processo di primo grado.
Fino al giudizio di appello a Torino, con i giudici che – derubricando il reato da rapina a ricettazione – hanno fatto scendere a 2 gli anni di reclusione inflitti a Daudry.
(pa.ba.)

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...