Artigianato: tutto pronto per Fiera di sant’Orso
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
15/01/2016

Artigianato: tutto pronto per Fiera di sant’Orso

Sono 930 gli espositori del settore tradizionale che sabato 30 e domenica 31, ad Aosta, parteciperanno alla 1016ª Fiera di sant’Orso, la più grande e importante manifestazione dedicata all’artigianato di tradizione. Ai quasi mille artigiani si aggiungono 18 artigiani delle categorie ceramica, vetro e rame, 27 scuole di artigianato, oltre a 84 professionisti che troveranno ‘casa’ nell’Atelier e a 125 espositori del settore non tradizionale.
77 sono le aziende che popoleranno il padiglione enogastronomico di piazza Plouves che, insieme all’Atelier dei professionisti sarà inaugurato giovedì 28 gennaio.
Le novità
Tra le novità di questa 1016ª edizione, l’ampliamento del percorso della Fiera su via Martinet (sino a oggi esclusa dalla kermesse), il potenziamento del servizio navette e dei parcheggi periferici e un’APP dinamica gratuita per i visitatori, disponibile sia per Apple che per Android.
Gli artigiani
Secondo l’assessore alle Attività Produttive Raimondo Donzel, ‘sono gli artigiani il punto forte di questa kermesse, grazie alla loro capacità di continuare a rileggere la nostra tradizione, rivestendola di novità e nuovi stimoli. La fiera regala sempre emozioni e sorprese, anche a chi la frequenta da tantissimi anni, senza dimenticare la capacità di questo evento di diventare un importante motore di attrazione per il turismo’.
Nella foto, la presentazione della Foire: da sinistra, la coordinatrice del Dipartimento Industria, Energia e Artigianato Tamara Cappellari, l’assessore alle Attività Produttive Raimondo Donzel e la responsabile dell’Ufficio Artigianato di Tradizione Piera Squillia.
(c.t.)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...