POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/01/2016

Regioni: Rollandin, norme di attuazione irrinunciabili

«Le norme di attuazione sono un momento irrinunciabile per la nostra autonomia, anche per l’adeguamento del nostro ordinamento finanziario e dei rapporti con lo Stato in tale ambito. Purtroppo, però, non sono mancate le criticità a causa di resistenze prodotte dagli uffici ministeriali o peggio ancora che le norme – come quella relativa al trasferimento in materia di catasto dei terreni e di catasto edilizio urbano – rimangono inapplicate». Lo ha sostenuto il presidente della Regione Valle d’Aosta Augusto Rollandin, intervenendo al seminario intervenendo a Roma ad un seminario su ‘Il futuro delle Regioni a statuto speciale alla luce della riforma costituzionale’.

Statuto, consultazione popolare
«Rispetto agli Statuti, è importante che nella terza lettura della riforma si mantenga il termine “revisione” e non più “adeguamento” – ha osservato il presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin –, perché apre una sfida e ci dà la responsabilità di lavorare per “migliorare” e non “restringere” l’autonomia. Io credo che si dovrà riflettere sull’introduzione di una qualche possibilità di consultazione popolare in materia di modifica degli Statuti. Sembra evidente che l’ultima parola dovranno averla i cittadini dei territori interessati».
(re.newsvda.it)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...