Scuola Chesallet, la bufera investe la dirigenza
ATTUALITA'
di news il
28/01/2016

Scuola Chesallet, la bufera investe la dirigenza

La bufera nata attorno alla chiusura della scuola primaria di Chesallet investe ora non più solo il Comune, ma anche la dirigenza scolastica.
Le iscrizioni, con riserva, alla classe prima sono state riaperte questo pomeriggio,solo in modalità cartacea, come da comunicazione alle famiglie interessate dalla dirigente scolastica Gabriella Sottile. La modalità non piace però ai nove genitori firmatari del ricorso al Tar, contro la delibera della giunta comunale che bloccava la formazione della classe per il numero esiguo di bambini, decisione sulla quale pende la sospensiva chiesta dal Tribunale amministrativo regionale.
Secondo l’avvocato Orlando Navarra che segue i ricorrenti «la raccolta delle iscrizioni “con riserva”, solo in modalità cartacea, costituisce un aggravio del procedimento amministrativo a carico dei ricorrenti all’iscrizione alla prima elementare della scuola primaria di Chesallet-Sarre».
Nella sua diffida l’avvocato Navarra invita la dirigente «a ripristinare l’iscrizione on-line presso il plesso Chesallet» riservandosi «di agire per l’eventuale danno che dovessero subire» gli assistiti «per l’omessa ottemperanza al provvedimento dei giudici del Tar».
Il ricorso alle vie legali di alcuni genitori, sia della scuola primaria che della scuola dell’infanzia, ha ulteriormente aggravato un clima di tensione e una spaccatura tra le famiglie di Chesallet, non tutte accanite contro la decisione del Comune e in disaccordo con le modalità di azione dei ricorrenti.
(re.newsvda.it)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...
Mobilità sostenibile: l’Unité Grand Paradis promuove il car pooling
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a beneficio dei turisti
il 17/07/2025
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a b...