Fiera di Sant’Orso, Aosta pronta per la carica dei 200 mila
ATTUALITA'
di news il
29/01/2016

Fiera di Sant’Orso, Aosta pronta per la carica dei 200 mila

Tutto pronto per quella che potrebbe essere un’edizione record della Fiera di Sant’Orso.
Alle prime luci dell’alba i primi artigiani allestiranno i loro banchi nel centro per dare vita alla 1016ª Millenaria.
Il fine settimana di festa prende il via questa sera con il concerto del Coro Sant’Orso, con la partecipazione della Chorale de Verrès, alle 21 alla Collegiata di Sant’Orso.
I presupposti perché sia l’evento dell’anno ci sono tutti: 1.184 espositori, un evento che cade nel fine settimana, con un flusso di visitatori che potrebbe superare le 200 mila unità.
Parcheggi periferici e servizio navetta sono stati potenziati proprio in vista di un afflusso massiccio di turisti e anche i punti rossoneri sono pronti all’assalto dei buongustai. Saranno cinque i punti di ristorazione curati dalle pro loco (in piazza della Cattedrale, piazza della Repubblica, via Vevey, via Guido Rey e piazza Roncas) e sono 23 i ristoranti della città che serviranno menù con i piatti tipici della tradizione. Non mancheranno neppure l’animazione e il folklore con balli e intrattenimento itinerante.
Nella foto di Paolo Rey la ballerina di Stefano Arnodo
(e.d.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...