ATTUALITA'
di news il
01/02/2016

Forte di Bard: eventi formativi con Domenico Quirico

Il giornalista Domenico Quirico torna al Forte di Bard e sarà protagonista di due eventi formativi organizzati dall’omonima associazione. Il primo, dal titolo “Migranti” si terrà domenica 28 febbraio alla 16 nella sala Olivero. Traendo spunto dalla sua esperienza di inviato clandestino su un barcone attraversando il Mediterrano dalla Tunisia alla Sicilia, e dal più recente reportage sui migranti di Melilla al confine tra l’Africa e la Spagna, Quirico racconterà il fenomeno dell’imponente flusso migratorio proveniente dall’Africa e dal Medio Oriente verso l’Europa. Sarà anche occasione per presentare il suo ultimo libro dal titolo “Esodo”, una storia del terzo millennio (Neri Pozza Editore).
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria.
Il secondo evento è un master di giornalismo di guerra, che vedrà come docente proprio Quirico.
Il percorso formativo si svilupperà in tre incontri nel mese di aprile al Forte di Bard per complessive otto ore: sabato 16 aprile (dalle ore 16 alle 18), sabato 23 e sabato 30 (dalle ore 15 alle 18).
Il Master è a numero chiuso; il costo è di 200 euro. Per informazioni contattare il Forte di Bard.
(re.newsvda)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...