Tor des Géants: VDA Trailers rendono noto bilancio
SPORT
di news il
11/02/2016

Tor des Géants: VDA Trailers rendono noto bilancio

Un utile di 27.387,90 euro. E’ questo il risultato d’esercizio del Tor des Géants 2015 secondo il bilancio reso noto oggi dai VDA Trailers. «Essendo la nostra una società sportiva senza fini di lucro – spiegano i VDA Trailers -, l’utile non può essere suddiviso tra i soci e viene investito nell’edizione 2016 per migliorare ulteriormente la sicurezza e il servizio cronometraggio. Abbiamo deciso di rendere noto il nostro bilancio per fare chiarezza e al tempo stesso rispondere alle domande di chi chiede maggiori informazioni sull’organizzazione del Tor des Géants®. Le cifre, inconfutabili, rendono più di tante parole. Va precisato che la sponsorizzazione della Regione Valle d’Aosta è stata deliberata in 50mila euro, da cui sono stati però trattenuti 4.980 euro per il noleggio delle radio ricetrasmittenti e, quindi, a bilancio risulta di 45mila euro».
I costi
Entrando nel dettaglio del documento contabile, il totale dei costi è di 615.246,44 euro. Il capitolo più importante è quello dell’organizzazione tecnica della gara: 301.690,32 euro (113.678,04 retribuzioni dipendenti e collaboratori fissi; 4.980 speaker e service audio; 69.231,87 abbigliamento atleti-volontari-organizzazione; 6.085,50 premi e gadget; 2.451,29 segnaletica percorso e pettorali concorrenti; 54.378,48 trasporti logistici, acquisto materiali, servizi vari; 16.500 locazione tensostrutture-locali; 34.385,14 spese segreteria, bancarie, assicurative, rimborsi atleti e cancelleria). Le spese per sicurezza e sanità ammontano a 145.307,66 euro (75.776,59 Usl per ambulanze, medici e infermieri; 1.050 servizi gruppi volontari Protezione Civile; 11.331,82 trasporto atleti ritirati; 13.830 Soccorso Alpino Valdostano; 9.100 responsabili sicurezza gara; 34.219,25 elicottero – sicurezza e recupero atleti). L’area comunicazione e stampa impegna 91.296,02 euro (8.429,59 infrastruttura tecnica informatica; 6.082,30 grafiche e stampe materiale divulgativo; 37.987,22 ufficio stampa e gestione sponsor; 31.804,46 produzioni foto-video e web tv; 6.992,45 spese rappresentanza e ospitalità giornalisti). Infine ci sono 11.590,90 di post gara (cena volontari, rinfreschi premiazione e post gara).
I ricavi
La parte più importante delle componenti attive del bilancio è rappresentata dalle quote di iscrizione degli atleti (352.000 euro), seguita dalle sponsorizzazioni private (234.184,34). Quindi troviamo la sponsorizzazione della Regione (45.000) e le pre-iscrizioni (11.450).
(davide pellegrino)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...
Aosta, elezioni: accordo tra Uv e Autonomisti di centro per il dopo Nuti
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi giorni. I movimenti puntano alla discontinuità e aprono la porta a Forza Italia e Pd, non alle "ali" estreme
il 24/06/2025
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi g...