CRONACA
di news il
17/02/2016

Courmayeur, 25° anniversario della tragedia del Pavillon

«Alle 11.45 del giorno 17 febbraio 1991 a Courmayeur una valanga di notevoli dimensioni percorse tutto il vallone di Praz Moulin per poi arrestarsi a circa 100 metri dalla strada comunale di Val Ferret; il tratto della pista di sci alpino del Pavillon situato a valle rispetto al Canalone dei Camosci venne invaso completamente e numerosi sciatori rimasero sepolti dalla massa nevosa. Il bilancio fu di 12 vittime. Nell’accumulo di valanga vennero ritrovati blocchi di ghiaccio del diametro anche di 50-60 cm: dalle perizie risultò che la valanga fu con tutta probabilità provocata dal distacco di un seracco di notevoli dimensioni dal Ghiacciaio pensile del Colle del Gigante (AINEVA, 1995), da Cronache di valanghe catastrofiche 1645 / 1999, Censiti nel volume: Atlante climatico della Valle d’Aosta – Mercalli Luca et al. – 2003 – Ed. SMS, Torino.

Sotto lo spesso strato di neve persero la vita Bruno Musi, Paolo Simonato, Ignazio Bruno, Anna Albertoni, Ivano Bottaro, Maurizio Bottaro, Marco Rocca, Vera Zara, Jacopo Malagugini, Maurizio Astioni, Francesco Gatti e la piccola Giuditta Gatti di soli 2 anni.

A 25 anni dalla tragedia le famiglie Musi e Simonato ricordano i loro cari e le altre vittime della valanga del Pavillon, con la celebrazione di una messa, domenica 21 febbraio alle 18.30, nella chiesa parrocchiale di Courmayeur.

(re.newsvda.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...