Sci alpino: Nadia Fanchini trionfa a La Thuile
SPORT
di news il
20/02/2016

Sci alpino: Nadia Fanchini trionfa a La Thuile

Una strepitosa Nadia Fanchini (nella foto di Michela Borgis sul gradino più alto del podio) ha vinto oggi la seconda discesa libera di Coppa del Mondo corsa sulla pista 3 – Franco Berthod di La Thuile. L’azzurra, terza ieri nel recupero della prova annullata a Crans Montana, è stata autrice di una prestazione praticamente perfetta, chiusa con il tempo di 1’24″80. Alle sue spalle la grande battuta di ieri, la statunitense Lindsey Vonn, staccata di 14/100, che si è così riportata in vetta alla classifica generale di Coppa del Mondo, scavalcando la svizzera Lara Gut, prima venerdì, ma oggi fuori dalle dieci. Terzo gradino del podio per un’altra azzurra, Daniela Merighetti, al traguardo in 1’25″52.
Per Nadia Fanchini è la seconda vittoria in Coppa del Mondo dopo il trionfo del 2008 a Lake Louise. «Non ho parole, è troppo bello – ha commentato l’italiana al traguardo -. Oggi pensavo di poter disputare una buona gara, ma non di fare così bene. Sapevo che le altre avevano voglia di riscattarsi, io ci ho messo il cuore ed è “andata”. Quando è arrivata giù Lindsey Vonn e ho visto che il suo tempo era “rosso” rispetto al mio ho provato quasi vergogna per aver chiuso davanti a una così forte. Lindsey è la migliore di tutti i tempi e oggi sono riuscita a batterla. Tra l’altro, essere sul podio assieme a Dada Merighetti è fantastico».
Oggi, a causa delle condizioni meteo non perfette (vento in quota), gli organizzatori hanno spostato la partenza più in basso, ritardando il via di un quarto d’ora. Domani, alle 11.15, chiusura della tre giorni di La Thuile con il superG sempre valido per la Coppa del Mondo; al cancelletto di partenza ci sarà anche la valdostana Federica Brignone.
(d.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...