Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Droga: soldi dello spaccio riciclati nel night club
    CRONACA
    di news il
    23/02/2016

    Droga: soldi dello spaccio riciclati nel night club

    Un gruppo criminale praticamente a conduzione familiare, capace di movimentare qualcosa come 90 mila euro al mese attraverso lo spaccio di almeno «tre etti di cocaina pura al mese, che una volta tagliata al dettaglio rendeva tre volte tanto».
    Sono numeri impressionanti, «anche noi durante le indagini siamo rimasti sorpresi dalla portata del giro», hanno commentato i carabinieri nello spiegare i dettagli dell’operazione che all’alba di ieri, lunedì 22 febbraio, ha fatto scattare le manette ai polsi del capo della banda – per la maggior parte composta da personaggi di origine albanese – Albert Bushaj, 35 anni, «noto come l’avvocato negli ambienti criminali e per questo rispettato», agli arresti domiciliari dal maggio 2015 per una precedente condanna per spaccio di droga, e dei suoi ‘gregari’ – tutti a vario titolo imparentati – Zamir Bushaj, 29, Laurent Bushaj, 26, Xhontino Sinanaj, 19, Lado Latifaj, 37, e Gentian Bushaj, 33, arrestati in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Aosta e trasferiti alla casa circondariale di Brissogne in attesa degli interrogatori di garanzia.

    I soldi dello spaccio riciclati nel night club
    Contestati a vario titolo i reati di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, ricettazione e autoriciclaggio, in quanto con gli introiti provento dello spaccio – soltanto in parte inviati in Albania – gli inquirenti ritengono che Albert Bushaj – tramite il cugino Zamir Bushaj in qualità di prestanome – avrebbe acquistato il night club La Dolce Vita di via della Stazione a Châtillon, dandolo poi in gestione a Raffaele Chiosso, 48 anni, sottoposto all’obbligo di dimora – così come il padre di Albert Bushaj, Jani, 65 anni, «il palo» dell’organizzazione – perché come cassiere del night club avrebbe avuto il compito di procacciare i clienti ai quali piazzare la droga («il night era il punto massimo dello spaccio della cocaina», hanno tenuto a precisare i carabinieri).
    «A tal proposito le indagini patrimoniali sui soggetti arrestati sono ancora in corso, nessuno lavorava, tutti si mantenevano solamente con l’attività illecita», ha spiegato il comandante del Comando Compagnia di St-Vincent Châtillon, Capitano Enzo Molinari, che ha aggiunto: «Stiamo andando avanti anche nella ricerca di coloro che rifornivano questi soggetti, riteniamo fossero altri personaggi albanesi delle province di Milano e Torino».

    L’origine dell’inchiesta
    In un simile contesto, l’attività di indagine che ha portato ai sei arresti di ieri – lunedì – scattò nell’ottobre 2015, con la denuncia a piede libero di Zamir Bushaj e Lado Latifaj per ricettazione, dopo che nella zona del ponte sulla Dora Baltea della strada che conduce a Ussel di Châtillon, erano stati colti in flagranza di reato dai carabinieri del Comando Stazione di Nus mentre tentavano di piazzare nove campanacci Chamonix – dal valore di seimila euro – rubati un paio di settimane prima in due stalle di St-Barthélemy.
    «Siamo partiti per verificare eventuali canali di smercio di campanacci rubati in Valle d’Aosta, a un certo punto ci siamo infilati nell’indagine della droga», ha commentato il Capitano Enzo Molinari, per un’attività investigativa che – imperniata su attività di osservazione, controllo e pedinamento degli indagati – ha previsto il monitoraggio «24 ore su 24 dal mese di dicembre a ieri mattina» dell’abitazione in cui era agli arresti domiciliari Albert Bushaj, ovvero dove avveniva «il controllo e il taglio della cocaina» prima di essere nascosta in boscaglie e in case disabitate tra Châtillon e St-Vincent nell’attesa della collocazione delle dosi sul mercato.

    I precedenti arresti in corso d’indagine
    Nell’ambito dell’operazione, che aveva già fatto scattare le manette ai polsi di Gentian Bushaj il 21 dicembre 2015, sorpreso alle prime ore del mattino mentre stava rientrando a St-Vincent con quattro etti di cocaina all’interno dell’auto, e per ben due volte – il 24 gennaio e il 18 febbraio – ai polsi di Xhontino Sinanaj, ‘beccato’ in entrambe le occasioni in possesso di circa 60 grammi di cocaina, sono ora al vaglio le posizioni di altre persone, tra le quali alcune donne. «Non è escluso un loro coinvolgimento, anche se si tratterebbe di posizioni marginali rispetto al sodalizio che abbiamo smantellato», fanno sapere dall’Arma dei carabinieri, sottolineando come nel corso delle indagini – in occasione dei tre precedenti arresti – sia stato sequestrato oltre mezzo chilo di cocaina destinato allo spaccio «in media e bassa Valle, in particolare nel bacino di Châtillon e St-Vincent, vero snodo del traffico».
    (pa.ba.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    PUBBLIREDAZIONALI
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    di Luca Mercanti 
    il 22/06/2025
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"pollein":"Pollein"}
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Valpelline, amici in cucina e adesso soci: i due Ahmed fanno rivivere lo storico ristorante Vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline, amici in cucina e adesso soci: i due Ahmed fanno rivivere lo storico ristorante Vecchio Suisse
    Uno è cuoco, l'altro pizzaiolo: i due soci di origine marocchina hanno rilevato il locale chiuso da 4 anni
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Uno è cuoco, l'altro pizzaiolo: i due soci di origine marocchina hanno rilevato il locale chiuso da 4 anni
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Lavinia Mangano 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.