Cinema: proteste ascoltate, Cinelandia proietta The Danish girl
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
26/02/2016

Cinema: proteste ascoltate, Cinelandia proietta The Danish girl

Sono state ascoltate le proteste di alcuni appassionati di cinema valdostani. Cinelandia ha inserito nella programmazione del multisala di Saint-Christophe il film The Danish Girl, di Tom Hooper, , che vede tra l’altro come doppiatrice dell’attrice protagonista la valdostana Valentina Favazza, da giovedì 25 febbraio fino a mercoledì 2 marzo.
La scorsa settimana alcuni cinefili valdostani avevano puntato il dito sulle lacune della programmazione del multisala, che sembra si sia dimenticato di passare in Valle d’Aosta film che raccontano l’amore omosessuale (Io e lei, Carol, Freeheld), o come nel caso di The Danish Girl, la storia del primo transgender.
Una di loro, Stefania Minniti, aveva espresso il suo disappunto in una lunga lettera, invitando dalla sua pagina Facebook i suoi amici a fare lo stesso. Invito raccolto anche da Arcigay VdA.
Le mail arrivate a Cantù, devono aver fatto riflettere la responsabile della programmazione che è tornata sui suoi passi inserendo il film nella programmazione.
«Il fatto che questi film riguardino tutti tematiche legate all’omosessualità è assolutamente casuale, prova ne è che in altre sale i film sono ruotati – aveva spiegato la responsabile della programmazione di cinque multisala Cinelandia –. Posso assicurare che non c’è stata nessuna scelta di oscurare questi titoli o questa tematica. É solo un caso».
Caso risolto, pare.
(erika david)

Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...