Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Corecom: sold-out per i protagonisti del MotoGP
    ATTUALITA'
    di news il
    26/02/2016

    Corecom: sold-out per i protagonisti del MotoGP

    Da medico e secondo papà di buona parte dei grandi piloti del MotoGP a cantore degli eroi che dà un significato ai gesti e alle parole dei piloti.
    Questo è il dottor Claudio Marcello Costa, medico, fondatore della clinica mobile e figura al centro del dibattito ‘Esistono gli eroi?’ che il Corecom valdostano ha organizzato ieri sera, giovedì, nella gremita sala Maria Ida Viglino di palazzo regionale che per accogliere il pubblico ha per una sera chiuso un occhio al regolamento sulla capienza e aperto le porte dell’attigua saletta.
    La serata è iniziata con il ricordo di Enrica Ferri, presidente del Corecom valdostano, cugina del dottor Costa e del fratello Carlo, voce storica dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola che ha raccontato di una foto di lei, «di neppure un anno, sul podio di Imola, in braccio a Giacomo Agostini», il pilota bresciano detentore di 15 titoli mondiali e per questo considerato il più grande campione del motociclismo di tutti i tempi.
    Da Franco Uncini a Virginio Ferrari
    Proprio Carlo Costa ha condotto la serata, intervellando la presentazione degli ospiti con filmati e qualche arguto commento, senza dimenticare un saluto a Michael Schumacher.
    Si comincia con l’intervento salvavita a Franco Uncini, nel racconto «di un drammatico giorno a Salisburgo»; si prosegue con l’emozionante racconto dell’intervento salvavita portato a Virginio Ferrari che nel 1979, sul circuito di Imola, in prova, cadde alla curva del Tamburello «cade e muore» – ha spiegato il dottor Costa, «fino a che Beppe Russo, anestesista, diede sospiro al suo respiro» e lo riportò in vita dopo l’arresto cardiaco.
    Indietro al 1979
    A questo punto, uno dei momenti più emozionanti della serata; Carlo Costa si riveste da speaker e racconta l’emozione di quel giorno di 37 anni fa a Imola, quando Ferrari, strappato alla morte, corse su Suzuki e arrivò secondo, dopo Kinny Roberts, «e l’autodromo era tutto in piedi a celebrare la vita di Virginio» – ha raccontato Carlo, tra le lacrime del fratello Claudio e l’abbraccio con Virginio Ferrari.
    «CapAcità, cura, amore, rapporto personale, lui lo ha sempre fatto, con chiunque abbia chiesto e chieda il suo aiuto» – ha detto Virginio Ferrari –«Claudio ha elaborato una personalissima medicina che dice di aver imparato con noi, mentre siamo noi dei miracolati, perchè lui si è dedicato a noi».
    Alex Zanardi, impegnato nella preparazione per alcuni importanti appuntamenti sportivi dei prossimi mesi, ha mandato un contributo video nel quale ha parlato di un ambiente competitivo nel quale scienza e tecnologia si fondono e ha esaltato la figura professionale del dottor Costa.
    «Un esempio chiaro di come le imperfezioni del corpo non scalfiscono l’anima – ha detto di lui il dottor Costa. Alex ha giocato a scacchi con la Signora Nera per sette volte, sette arresti cardiaci (nel tremendo incidente in Germania, nel settembre 2001, durante il quale perse le gambe). Ma quando si è risvegliato, ha detto di aver battuto la morte. Ecco questo accade, questa è la magia, se anche succede qualcosa di terribile, i può essere felici».
    Loris Capirossi
    Grandi applausi per il pluricampione Loris Capirossi ;«ne ho due di papà, il mio naturale e Claudio» – ha spiegato – ripercorrendo le decine e decine di volte, sin dalla tenera età, durante le quali si è affidato al dottor Costa.
    Capirossi non sarà quest’anno a fianco di Guido Meda ai microfoni di Sky per il commento delle gare del MotoGP; «torno alla direzione gara, non che io possa risolvere niente, ma darò il mio contributo, frutto della mia esperienza». Tra i tanti aneddotti – come la volta che si procurò tre fratture alla mano, sistemate dal dottor Costa per correre il giorno successivo, ma fu messo nuovamente ko dal medico di gara, «che me la distrusse di nuovo la mia mano quel co…» – ha detto. O la volta che si bucò un polmone e dovette affrontare i controlli in aeroporto con l’apparecchiatura attaccata al torace, «una volta a casa, via il tubo dal polmone, un piatto di tortelli e via,si corre».
    «E’ pazzo, è il re dei pazzi» – ha detto Capirossi al suo secondo babbo – «ma abbiamo vinto, perchè abbiamo vinto, non ho vinto io».
    Mick Doohan
    E a proposito di vittorie, il dottor Costa ha proposto un filmato del campione Mick Doohan; «mi ha sempre e solo chiesto di correre, mai di salvargli la vita» – ha detto, raccontando della volta che dopo un tremendo incidente ad Assen, nel GP olandese, il pilota rischiò l’amputazione della gamba. In quell’occasione Doohan fu ‘rapito’ dal dottor Costa e dal suo staff,«bhè un medico con alcuni infermieri che entra in ospedale e si occupa di un malato, niente di strano» – ha scherzato il dottor Costa. Non solo gli salvò l’arto, ma lo riportò in pista tanto che per cinque volte consecutive, nella classe 500, vinse il campionato mondiale tra il 1994 e il 1998.
    Marco Simoncelli
    Un lungo applauso e tutti in piedi, dopo il filmato tributo a Marco Simoncelli e commovente il racconto del dottor Costa; «tutti hanno un angelo custode vicino – ha raccontato Claudio Costa passeggiando tra il pubblico – ma il 23 ottobre 2011, proprio mentre l’angelo custode di Marco stava per scostarlo e portarlo in salvo, dopo la caduta, lui ha continuato a tenere quel manubrio incollato alla sua mano; il sogno di correre, il sogno di quel ragazzo era quel manubrio e stringendolo, continuando a stringerlo, lui ha vinto la sua corsa contro la morte, quella Signora Nera che stava al di là dell’asfalto. I ragazzi che sognano sono impastati dalle mani degli dei – ha detto il dottor Costa – e alla morte, Marco, non ha lasciato neppure le briciole. Quelle briciole che io ora regalo a voi, viva Marco» – ha concluso.
    «Da quanto si è ritirato dalla sua attività di medico, il dottor Costa è diventato cantore degli eroi – ha commentato il giornalista e scrittore Luca Delli Carri – dando un perchè ai gesti dei pilote. Lo stesso ha fatto con Marco Simoncelli, la cui morte è diventata un fenomeno mediatico senza precedenti. Nel libro che gli ha dedicato, ha dato un senso a questa morte».
    la clinica mobile
    La serata si è conclusa con un filmato che parla della clinica mobile, inaugurata nel febbraio 1977 in Costa Azzurra e ‘in pista’ a Salisburgo giusto tre mesi dopo. «Questa clinica è una casa, una casa che ho donato al meraviglioso mondo del motociclismo» – ha concluso, mentre scorrevano le immagini dei grandi piloti, tra i quali Valentino Rossi, Marco Melandri, Marc Marquez…
    Esistono gli eroi?
    Esistono gli eroi quindi, soprattutto in un mondo di sport, adrenalina e limiti che cercano di essere superati?

    «Certamente la comunicazione può esaltare, colorare, arricchire – ha concluso la presidente del Corecom Enrica Ferri – ma gli eroi esistono e questa sera, qui, a regalarci emozioni, ce ne sono tanti».
    Nella foto, da sinistra Virginio Ferrari, il dottor Claudio Marcello Costa, Loris Capirossi e Luca Delli Carri; alle loro spalle, il presidente del Consiglio regionale Marco Viérin e la presidente del Corecom Enrica Ferri.
    (cinzia timpano)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    PUBBLIREDAZIONALI
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    di Luca Mercanti 
    il 17/06/2025
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    CRONACA
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    {"brissogne":"Brissogne"}
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    viabilità
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Politica
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    {"aosta":"Aosta"}
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    CULTURA & SPETTACOLI
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno preceden...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.