Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Crack Union Security Vallée: condannata la «testa di legno»
    CRONACA
    di news il
    02/03/2016

    Crack Union Security Vallée: condannata la «testa di legno»

    Con due diversi atti, stipulati nell’ordine l’8 e il 18 ottobre 2010, aveva rilevato l’intero capitale sociale della società di vigilanza Union Security Vallée di Pollein, rimanendone di fatto amministratore unico per soli 13 giorni, visto che l’azienda cessò qualsiasi attività il 31 ottobre 2010 perché ormai in stato fallimentare.
    Un’operazione, quella a cui si prestò la «testa di legno» Cosimo Ienco, 54enne originario di Reggio Calabria, che questa mattina gli è costata il processo per concorso in bancarotta fraudolenta documentale davanti al collegio del Tribunale di Aosta presieduto da Massimo Scuffi.
    Il sostituto procuratore Pasquale Longarini aveva chiesto l’assoluzione dell’imputato «per non avere commesso il fatto», mentre i giudici l’hanno condannato a sei mesi di reclusione per «l’omessa tenuta delle scritture contabili», rigettando nel contempo la richiesta di provvisionale da 300.000 euro avanzata dall’avvocato Elena Dondeynaz in rappresentanza della platea di creditori della società, dichiarata fallita il 29 ottobre 2013.

    La storia societaria
    Una storia societaria, quella della Union Security Vallée, che subentrò il 12 aprile 2005 all’allora Valpol Security di Aosta, costellata da gravi irregolarità contabili (l’ultimo bilancio depositato risale al 2008). Ai diversi personaggi coinvolti nel crack, più nel dettaglio, è stato contestato «di non avere tenuto correttamente le scritture contabili ovvero di averle tenute in modo tale da non rendere possibile la ricostruzione del patrimonio e dei movimenti degli affari», sconfinando – pur in assenza di distrazioni – in veri e propri occultamenti delle ingenti perdite di esercizio mediante l’inserimento a bilancio di «riserve e crediti inesistenti nella realtà contabile» perché sistematicamente fittizi.

    L’accordo con Ienco
    Fittizi come l’ultima – e per certi versi inquietante – variazione a livello di composizione societaria, con Cosimo Ienco a cui il 18 ottobre 2010 – soli 13 giorni prima del termine di qualsiasi attività della società – venne ceduto l’intero capitale sociale (100.000 euro, dei quali soltanto 32.765 versati) pur non avendo pagato «alcunché per tale compravendita». Anzi, c’è di più, perché tra gli atti del fascicolo è saltata fuori una relazione del curatore fallimentare della Union Security Vallée – sentito questa mattina in aula come testimone – che in riferimento alla «strana operazione» dell’ottobre 2010 recita: «Per tale acquisto Ienco non ha versato nemmeno un euro (come da accordi). E ancora più falsi risultano i verbali di aumento del capitale, sottoscrizione e versamento di 100.000 euro stante anche l’assoluta non possibilità economica del medesimo Ienco», che decise di prestarsi per l’operazione fittizia «in cambio di alcuni lavori edili e di 1.000 euro mensili», a suo dire promessi dagli «amministratori di fatto» Raffaele Di Pasquale ed Ezio Morettini, che nell’udienza preliminare del 18 novembre 2015 patteggiarono nell’ordine un mese e 10 giorni (pena finale di un anno e 8 mesi) e quattro mesi (pena finale di 4 anni e 4 mesi) in continuazione con un’analoga condanna a Torino.
    In sede di udienza preliminare – così come riportato da Gazzetta Matin sul numero del 21 dicembre 2015 – venne condannata con rito abbreviato a 16 mesi di reclusione Simona Concetta Di Pasquale, amministratore unico della società dal 25 maggio 2009 al 15 marzo 2010, mentre venne assolto «per non avere commesso il fatto» Giuseppe Pistritto, presidente del cda dal primo luglio 2005 al 25 maggio 2009.

    L’arringa difensiva
    Il legale difensore di Cosimo Ienco, l’avvocato Nicoletta Spelgatti di Aosta, ha sostenuto come «il mio assistito è stato usato come testa di legno, così da fare ricadere su di lui eventuali responsabilità sulla gestione della società ormai avviata al fallimento. C’era un accordo, il fatto è che Ienco ha perfezionato solo la compravendita delle quote, non ha effettuato alcun atto di gestione della società, motivo per cui non è ravvisabile alcuna responsabilità nei suoi confronti, sicuramente mancando l’elemento soggettivo del reato».
    (pa.ba.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Skialp: parte il corso agonistico dello Sci Club Corrado Gex
    SPORT
    Skialp: parte il corso agonistico dello Sci Club Corrado Gex
    La prossima settimana decolla l'iniziativa firmata da Marco Camandona e Matteo Giglio; coinvolte le categorie dall'Under 12 all'Under 23
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    La prossima settimana decolla l'iniziativa firmata da Marco Camandona e Matteo Giglio; coinvolte le categorie dall'Under 12 all'Under 23
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Lutto
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto essere inaugurata domani, sabato 21 giugno
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto es...
    Ayas: a Mascognaz autenticità e ritmi lenti con un occhio al Nord Europa
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Ayas: a Mascognaz autenticità e ritmi lenti con un occhio al Nord Europa
    La nuova direzione di Giovanna Vitelli all’Hotellerie di Mascognaz prosegue nel solco dei valori paterni
    di Elena Rembado 
    il 21/06/2025
    La nuova direzione di Giovanna Vitelli all’Hotellerie di Mascognaz prosegue nel solco dei valori paterni
    {"ayas":"Ayas"}
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    SABATO 21 GIUGNO AOSTA - Sulla piazza Porta Praetoria, dalle 9 alle 13, la Lega spiegherà ai cittadini il Decreto sicurezza. AOSTA - Il centro storico...
    {"aosta":"Aosta"}
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    ATTUALITA'
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha dedicato un libro fresco di stampa
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha de...
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.