Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Bimbo morto La Thuile: «Violazione obbligo vigilanza macroscopica»
    CRONACA
    di news il
    03/03/2016

    Bimbo morto La Thuile: «Violazione obbligo vigilanza macroscopica»

    Fu condannata il 29 gennaio scorso a 12 mesi di reclusione (pena sospesa), Chantal Ferraris, 25 anni, la maestra di sci accusata di concorso in omicidio colposo relativamente alla morte del piccolo Lorenzo Bacci, il bimbo milanese di 7 anni trovato privo di vita nel primo pomeriggio del 28 marzo 2015 nel comprensorio sciistico di La Thuile, incagliato tra le maglie di un paravalanghe.
    Nel medesimo processo con rito abbreviato furono invece assolti «per non avere commesso il fatto» gli altri due maestri di sci finiti a giudizio, Pieryk Boche, 31 anni, e Fabrizio Grange, 24, a monte rispetto al parterre di arrivo.
    Nell’ambito della sentenza, inoltre, furono accordate provvisionali ai parenti del piccolo Lorenzo per complessivi 805 mila euro.
    Il giudice, inoltre, ordinò l’invio degli atti in Procura per vagliare eventuali responsabilità anche del direttore della Scuola di sci di La Thuile, Ferruccio Baudin

    Le motivazioni della condanna
    Rilievi pesantissimi, quelli mossi nelle motivazioni della sentenza dal gup del Tribunale di Aosta, Maurizio D’Abrusco, all’indirizzo della maestra di sci condannata. «Posto che Lorenzo e i suoi compagni si sono allontanati in un momento successivo alle 10.30, davvero non si comprende come la Ferraris non abbia potuto accorgersi dell’assenza di tre bambini in un arco temporale, fino alle 11 circa, in cui doveva sorvegliarne da un minimo di 4 a un massimo di 10/13, tra quelli a lei affidati», scrive il giudice D’Abrusco, che aggiunge: «La violazione dell’obbligo di vigilanza è macroscopica e l’evento non è conseguenza solo di un estemporaneo momento di disattenzione».
    Dal luogo di arrivo della gara al luogo «in cui Lorenzo ha iniziato la scivolata (secondo il giudice la tragedia avvenne non più tardi delle 11.29, ndr)», ha accertato la Polizia giudiziaria, «i tre bambini hanno percorso ben 400-420 metri», sottolinea il giudice. Uno spazio che, secondo indagini difensive, una «persona adulta ed esperta» percorre in «circa 11 minuti».

    Nessuna responsabilità in capo alla madre
    «Non è sostenibile che il piccolo Lorenzo sia scomparso quando la madre era presente al parterre, così come incredibilmente affermato dalla difesa in sede di discussione», scrive ancora il gup del Tribunale di Aosta, Maurizio D’Abrusco, specificando che i genitori affidarono il loro figlioletto alla maestra Ferraris alle 8.45 davanti alla sede della Scuola di sci. La Ferraris riferì loro che si sarebbero rivisti alle 12.30, anche se la madre passò a controllare il figlio effettivamente alle 10.15 nel parterre di arrivo della gara Diamo una manche a Telefono Azzurro: il bimbo aveva appena finito la sua discesa, la mamma gli portò una giacchetta, allontanandosi poi nuovamente, lasciando il piccolo Lorenzo ancora una volta con la maestra.

    I rilievi sulla Scuola di sci
    L’invio del gruppo di bambini partecipanti al corso di sci organizzato dalla Scuola di La Thuile in concomitanza con la gara ha fatto sì che la Scuola di sci destinasse «tre soli maestri per la sorveglianza» di 21 bambini tra i 4 e i 9 anni, in una competizione con 240 partecipanti.
    Motivo per cui «resta da accertare la posizione del direttore della Scuola di sci di La Thuile», Ferruccio Baudin, «in relazione (…) alla totale assenza di un sistema di sorveglianza ulteriore rispetto» ai tre maestri, «evidentemente insufficiente e inidoneo».

    I fatti
    I tre maestri, quel giorno, erano stati inviati sulle piste dalla Scuola di sci di La Thuile – diretta da Ferruccio Baudin – per seguire una ventina di bambini – tra i quali il piccolo Lorenzo – impegnati nella manifestazione di beneficenza Diamo una manche a Telefono Azzurro.
    Finita la sua discesa, secondo le testimonianze raccolte nelle ore immediatamente successive alla disgrazia dal commissario capo della Squadra mobile della Questura di Aosta, Nicola Donadio, il bambino – nel parterre di arrivo della gara, zona sotto la sorveglianza della maestra Chantal Ferraris – si tolse gli sci e iniziò a giocare con alcuni suoi amichetti. A un certo punto, però, scarponi ai piedi, insieme ad altri suoi due coetanei, si allontanò dalla zona di arrivo, inoltrandosi poi da solo nel bosco, distante diverse centinaia di metri dal punto di ritrovo dei piccoli discesisti all’arrivo.
    Notata l’assenza di Lorenzo Bacci, furono gli stessi maestri di sci a lanciare l’allarme, organizzando squadre di ricerca a piedi. Il corpo del piccolo, quindi, venne avvistato in un dirupo soltanto grazie al sorvolo della zona da parte dell’elicottero del Soccorso alpino valdostano. Lorenzo Bacci, secondo gli accertamenti del medico legale Maurizio Castelli, morì soffocato tra le maglie di un paravalanghe.
    Nella foto la zona nella quale ha trovato la morte il piccolo Lorenzo Bacci.
    (pa.ba.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.