Referendum: trivellazioni in mare, più informazione
Il 17 aprile si vota per il referendum sulle trivellazioni in mare. A promuoverlo nove consigli regionali Basilicata, Marche, Puglia, Sardegna, Veneto, Calabria, Liguria, Campania e Molise appoggiati da movimenti e associazioni ambientaliste. Per una corretta informazione il Consiglio regionale della Valle d’Aosta ha votato all’unanimità una mozione presentata da Alpe, Uvp e M5S che impegna a «fornire ai cittadini valdostani gli elementi utili per una scelta consapevole» e a «supportare le iniziative tese alla massima informazione e comunicazione durante la campagna referendaria».
Il quesito
l referendum chiede di abrogare il comma 17 dell’articolo 6 del Codice dell’ambiente dlgs n. 152 del 2006 nella parte in cui prevede che le trivellazioni nelle acque territoriali italiane cioè quelle che si trovano entro le 12 miglia dalla costa continuino fino a quando il giacimento lo consente. Sostanzialmente si chiede: “Volete che, quando scadranno le concessioni, vengano fermati i giacimenti in attività nelle acque territoriali italiane anche se cè ancora gas o petrolio?”
(d.c.)
Condividi