POLITICA & ECONOMIA
di news il
24/03/2016

Sanità: no a smantellamento servizi agli anziani

La costituzione di una società mista pubblico/privato che gestisca il servizio agli anziani nelle 20 microcomunità valdostane in futuro è tra le ipotsi emerse nel tavolo tecnico che è stato aperto ieri tra la Presidenza della Regione, l’assessorato alle politiche sociali e le organizzazioni sindacali. In Valle d’Aosta sono circa 550 gli anziani ospiti nelle microcomunità, dove lavorano oltre 700 persone.
Immediata la reazione delle minoranze consiliari Uvp, Alpe e M5S che lamentano il mancato coinvolgimento e richiedono la «convocazione urgente della quinta Commissione consiliare permanente». Denunciano: «Dopo gli asili nido, la ferrovia Aosta-Pré-Saint-Didier e il Tor, ora la Giunta di Augusto Rollandin passa allo smantellamento dei servizi agli anziani. Questa volta il vaso è colmo».
(d.c.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...