Pasqua: gli appuntamenti in Valle d’Aosta
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
25/03/2016

Pasqua: gli appuntamenti in Valle d’Aosta

Impianti aperti nelle località sciistiche e tante proposte che spaziano dalla cultura – aperto il Forte di Bard – ai mercatini con la Foire de La Pâquerette di Courmayeur, al teatro, alla musica e alla tradizione agricola con i combattimenti tra manzi e mucche. Di seguito gli appuntamenti e BUONA PASQUA

SABATO 26 MARZO

AOSTA. Ore 8.30: Cattedrale, celebrazione delle Lodi; ore 21, veglia pasquale
AOSTA. Ore 10-11.30: via Martinet, Pasqua con il cane San Bernardo, distribuzione ovetti di Pasqua e cani San Bernardo da colorare.
AOSTA. Ore 16 e 21: Cittadella dei giovani, Livio Viano e Stefania Ventura portano in scena Pippi Calzelunghe di Astrid Lindgren.
AYMAVILLES. Ore 14-17: Pont d’Aël, Le Conversazioni del sabato, approfondimenti sulle tecniche di progettazione degli antichi, sulle rocce utilizzate nel mondo romano e sulle loro modalità di estrazione, sul contesto naturale del sito.
COURMAYEUR. Ore 16.30-21: tour enogastronomico alla scoperta dei vini e dei prodotti valdostani in vari alberghi. (Costo del calice 15 euro).
FENIS. Ore 12.30: combattimenti tra manzi.
NUS. Ore 15-16.30: planetario di Saint-Barthélemy, bambini alla scoperta dei miti collegati ad alcune costellazioni e merenda.
QUART. Ore 12.30: combattimenti tra manzi.
SAINT-VINCENT. Ore 15.30-19: via Trento, sala musica dell’Orchestre Harmonie, Concerto esame degli allievi del corso biennale di direzione d’orchestra.
TORGNON. Ore 16-18: pomeriggio di animazione e balli per adulti e bambini a Nozon nei locali La Clochette et Lo Verdzé.
TORGNON. Ore 19: bar area sportiva “Champs de la Cure” , serata di degustazione enogastronomica e incontro con il produttore.

DOMENICA 27 MARZO
FENIS. Ore 17: Museo dell’artigianato valdostano, Caccia all’uovo tra i tesori del MAV, gioco per le famiglie.
GRESSAN. Ore 10: piazzetta Pila 2000, a Pila mercatino dell’antiquariato.

LUNEDÌ 28 MARZO
FENIS. ore 12.30: combats de reines.
COGNE. Ore 21: sala consiglio comunale, conferenza di Mauro Caniggia Nicolotti sulle origini e sulla scomparsa dei più antichi abitanti della Valle di Cogne.
COURMAYEUR. Ore 10-18: vie del centro Foire de la Pâquerette: fiera dell’artigianato tipico valdostano.
GRESSAN. Ore 18: frazione Moline, sulla Place du Grand For, letture e musica e a seguire messa in musica Gaude Flore .
GRESSAN. Ore 10: piazzetta Pila 2000, Pila mercatino dell’antiquariato
FONTAINEMORE. Ore 17: Coumarial, Pasquetta sotto le stelle; ciaspolata guidata con osservazione astronomica all’Alpe Leretta, aperitivo in quota e cena tipica al ristoro Coumarial.
GRESSONEY-LA TRINITE: Spring Barbecue Contest: gara goliardica di attraversamento di due piscine scavate nella neve, musica, cocktails e divertimento.

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...