Droga: resta ai domiciliari giovane di St-Pierre
CRONACA
di news il
01/04/2016

Droga: resta ai domiciliari giovane di St-Pierre

Il gip del Tribunale di Aosta, Maurizio D’Abrusco, ha deciso: Matteo Martorelli, 28 anni di St-Pierre, deve restare agli arresti domiciliari.
A disporlo – come detto – è stato il giudice aostano dopo l’udienza di convalida dell’arresto, operato nella mattinata di martedì 29 marzo dagli agenti della Sezione narcotici della Squadra mobile della Questura di Aosta. Quello di Martorelli è stato il quinto arresto in poco meno di un mese nella zona di Aosta e della Plaine per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Ma andiamo con ordine.
Già, perché nel corso dei servizi dedicati alla repressione e al contrasto dello spaccio di droga nel Capoluogo, gli uomini della Questura di Aosta hanno arrestato il 28enne di St-Pierre perché sorpreso – all’atto di un controllo attivato al casello autostradale di Aosta Est, verosimilmente al rientro da una trasferta di approvvigionamento fuori Valle – in possesso di circa 110 grammi di cocaina di «ottima qualità», che una volta tagliata avrebbe permesso il confezionamento di circa 300 dosi da immettere sul mercato locale.
(pa.ba.)

Viabilità, collegamento con Cogne, Sapinet: «valutazioni a 360°»
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia l'assessore Sapinet
il 10/07/2025
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia...
Avs: «bene il decreto montagna ma non affronta le sfide ambientali e sociali»
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e per la democrazia sociale e dice no alla caccia sui valichi alpini
il 10/07/2025
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e pe...