M5S: meetup prendono distanze spaccatura consiglieri Ferrero-Cognetta
POLITICA & ECONOMIA
di news il
21/04/2016

M5S: meetup prendono distanze spaccatura consiglieri Ferrero-Cognetta

I tre meetup del Movimento 5 Stelle di Aosta, media e bassa Valle prendono le distanze dalla spaccatura tra Stefano Ferrero e Roberto Cognetta, i due consiglieri grillini, consumatasi sulla diversa visione dei vertici della società di gestione del Gran San Bernardo Sitrasb (leggi Omar Vittone). «Non esistono il ‘meetup di Ferrero’ o il ‘meetup di Cognetta’. I meetup non vengono fondati da politici, non ne sono il braccio operativo o la manovalanza. Sono gruppi di persone che non devono prendere ordini» scrivono in una nota. E ricordano «al consigliere Ferrero, che sono i cittadini a scegliere i portavoce e non viceversa: se così non fosse, sarebbe fin troppo facile crearsi il proprio circolo, selezionando solo le persone ‘comode’ e allineate». Secondo Manuel Voulaz, Massimo Balegno, Elisa Tripodi, Luciano Mossa, Daniela Asaro e Christian Manfredi «mettere un timbro di partito a un meetup, significa trasformarlo in una sezione di partito, che esiste non per creare cittadinanza attiva, ma solo per essere l’ennesimo comitatino elettorale».
(d.c.)

Elezioni, Confcommercio presenta il documento programmatico “Le imprese per il futuro della Valle d’Aosta”
L'associazione dei commercianti vara le linee guida per i partiti e i candidati alle prossime consultazioni regionali e comunali del 28 settembre; già fatti i confronti con i candidati sindaco e vice di Aosta, Rocco-Fadda e Girardini-Furci
il 17/09/2025
L'associazione dei commercianti vara le linee guida per i partiti e i candidati alle prossime consultazioni regionali e comunali del 28 settembre; già...