M5S: meetup prendono distanze spaccatura consiglieri Ferrero-Cognetta
POLITICA & ECONOMIA
di news il
21/04/2016

M5S: meetup prendono distanze spaccatura consiglieri Ferrero-Cognetta

I tre meetup del Movimento 5 Stelle di Aosta, media e bassa Valle prendono le distanze dalla spaccatura tra Stefano Ferrero e Roberto Cognetta, i due consiglieri grillini, consumatasi sulla diversa visione dei vertici della società di gestione del Gran San Bernardo Sitrasb (leggi Omar Vittone). «Non esistono il ‘meetup di Ferrero’ o il ‘meetup di Cognetta’. I meetup non vengono fondati da politici, non ne sono il braccio operativo o la manovalanza. Sono gruppi di persone che non devono prendere ordini» scrivono in una nota. E ricordano «al consigliere Ferrero, che sono i cittadini a scegliere i portavoce e non viceversa: se così non fosse, sarebbe fin troppo facile crearsi il proprio circolo, selezionando solo le persone ‘comode’ e allineate». Secondo Manuel Voulaz, Massimo Balegno, Elisa Tripodi, Luciano Mossa, Daniela Asaro e Christian Manfredi «mettere un timbro di partito a un meetup, significa trasformarlo in una sezione di partito, che esiste non per creare cittadinanza attiva, ma solo per essere l’ennesimo comitatino elettorale».
(d.c.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro