Liberazione: appuntamenti del 25 aprile in Valle
ATTUALITA'
di news il
24/04/2016

Liberazione: appuntamenti del 25 aprile in Valle

Oggi, lunedì 25 aprile, sono numerose le celebrazioni organizzate dalla sezione regionale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia che già in settimana, ha proposto ad Aosta, Pont-Saint-Martin e Charvensod, iniziative culturali per non dimenticare.
AOSTA – Quest’oggi messa al sacrario del cimitero e deposizione di una corona (ore 9.30); alle 10.40 una corona al monumento dei Morts pour la Liberté sarà deposta al giardino della Rimembranza, in via Festaz; il corteo proseguirà poi in piazza Chanoux per la cerimonia dell’alzabandiera; sarà letta la Costituzione italiana e si potrà ascoltare il discorso del senatore Gianfranco Pagliarulo. Al quartiere Cogne, alle 14.30, visite guidata nelle vie dedicate ai morti per la libertà; la partecipazione è libera, ritrovo davanti alla sede CCS Cogne. Alle 14.30, cerimonia dell’ammaina bandiera e concerto della banda municipale in piazza Chanoux.
Allo stadio Puchoz, spazio al terzo Memorial Ernesto Guglielminotti, con otto squadre di pulcini 2007 (dalle ore 10 alle 17) organizzato da Centro Giovani Calciatori Aosta e Uisp e dalle 17 alle 19, stessa sede, stessi organizzatori per il primo Memorial Donato Rosset, torneo over 50. Alle 20.30, nel salotto di Les Mots, in piazza Chanoux, ‘Il partigiano Bertolo e la banda Vertosan’, lettura, canti e memorie del partigiano Fernando Bertolo.
BRISSOGNE e SAINT-MARCEL – Alle ore 10, in entrambi i comuni, deposizione delle corone ai Cippi ai Caduti; ritrovo al comune di Brissogne per il rinfresco offerto dall’amministrazione comunale; seguirà il pranzo alla trattoria Pacou.
FENIS – Alle 10.15 sarà celebrata una messa in onore dei Caduti; seguirà la benedizione del nuovo monumento ai Caduti delle due Guerre Mondiali. Dopo i discorsi delle autorità, buffet offerto dall’amministrazione comunale e pranzo al ristorante Des Alpes.
CHATILLON – Messa alle 9, seguita dal corteo verso il monumento ai Caduti, dove sarà deposta una corona.
SAINT-VINCENT – Alle ore 11 sarà celebrata la messa; seguirà la deposizione della corona al monumento ai Caduti.
VERRES – Alle 10, ritrovo in piazza Ospedale, la Filarmonica di Verrès precederà il corteo sino al monumento ai Caduti in piazza XXV aprile; alle 10.45, in piazza René de Challand, i bambini leggeranno la Costituzione prima del discorso celebrativo del presidente dell’Anpi regionale, Nedo Vinzio.
CHAMPDEPRAZ – A mezzogiorno, sarà deposta una corona al monumento ai Caduti; i bambini della scuola primaria leggeranno la Costituzione mentre il discorso celebrativo è affidato all’assessore Raimondo Donzel. Dopo il pranzo al salone polivalente, spazio alla gara di palet ‘trofeo della Liberazione’.
DONNAS – Inizierà alle 9 la cerimonia di commemorazione al comune di Donnas, con deposizione al monumento ai Caduti.
PONT-SAINT-MARTIN – Alle 10.45 è in programma la messa alla chiesa parrocchiale di san Lorenzo alle 11.30, il corteo sfilerà per posare le corone ai monumenti ai Caduti. Alle ore 13 pranzo al ristorante Crabun. La cerimonia sarà allietata dalla banda musicale, alla presenza del Gruppo Alpini e degli alunni dell’istituzione scolastica Mont-Rose A e della scuola media a indirizzo musicale, con letture e musiche sulla Resistenza.
(re.newsvda)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...