Cinema: cortometraggio con Saccotelli ammesso al FAFF
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
25/04/2016

Cinema: cortometraggio con Saccotelli ammesso al FAFF

SIC“, il cortometraggio del regista e produttore austriaco Michael Maschina in cui l’attore valdostano Stefano Saccotelli è protagonista, è stato selezionato tra i partecipanti alla terza edizione 2016 del FAFF (Fine Arts Film Festival) di Venice Beach, California (USA), con epilogo sabato 14 maggio.
Si tratta di un’altra bella soddisfazione per Saccotelli, dopo quella per aver ritirato domenica 17 aprile, al settimo Festival Internazionale del Teatro Patologico di Roma, il Premio Patologico per il cortometraggio “Kul Senter – il film” (tratto dalla sua omonima web-sitcom sull’aberrante lavoro dei call center).
“SIC”, girato in un cascinale della provincia di Alessandria, prende spunto dalla parola latina del titolo traducibile con “è proprio così”: termine solitamente utilizzato dagli editori, per sottolineare che l’errore è riportato così come lo si trova nel testo originale citato, in modo che non venga scambiato per un refuso prodotto da chi riporta il testo. Il corto racconta un affresco di vita famigliare: dove, dietro le apparenze, può nascondersi un terribile dramma, e un rapporto profondamente malato.
(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura»
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...