Liberazione: “patrimonio per i giovani”
POLITICA & ECONOMIA
di news il
25/04/2016

Liberazione: “patrimonio per i giovani”

“Festeggiare il 25 aprile non è soltanto un dovere nei confronti della nostra storia di popolo ma è un preciso impegno che assumiamo ogni anno nei confronti del nostro presente”. Lo dice il presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, nel giorno della Festa della Liberazione. “E proprio in questa occasione – prosegue Viérin – dobbiamo consegnare questo patrimonio morale ai nostri giovani, al fine di renderli partecipi e consapevoli dei valori che sono alla base della nostra democrazia. Valori che sono la coscienza dei nostri diritti e dei nostri doveri, il rispetto degli altri, la difesa dei più deboli, l’accettazione della diversità, la partecipazione, il dialogo. Dobbiamo far sì che questi valori continuino ad affermarsi e che resistano a chi, invece, vuole minare il fondamento delle nostre democrazie con una nuova violenza e un nuovo terrore.”

Il Presidente ricorda che “con la Liberazione, la Valle d’Aosta entrò in una nuova fase storica, quella del riconoscimento istituzionale di un’Autonomia speciale, che i valdostani avevano coltivato e difeso per secoli. Che il 25 aprile sia quindi un momento per ravvivare i valori della democrazia e della libertà con l’impegno a difenderli e valorizzarli ogni giorno con le nostre azioni e i nostri comportamenti.”

(re.newsvda.it)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...