Venerdì 17: Giornata Anti superstizione a Saint-Vincent
CRONACA
di news il
12/06/2016

Venerdì 17: Giornata Anti superstizione a Saint-Vincent

Non poteva essere che un gatto nero il simbolo della Giornata Anti Superstizione che il Cicap valdostano, il Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze organizza, per la prima volta nella nostra regione, venerdì 17 giugno, in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, a Saint-Vincent, con la collaborazione della biblioteca comunale. «Avrete il coraggio di sfidare il malocchio in un percorso a ostacoli che comprende tra l’altro, passare sotto una scala, rovesciare del sale e rompere uno specchio? – si chiedono gli organizzatori. Se terminerete il percorso potrete anche fregiarvi del diploma di antisuperstizioso». A partire dal 2009, il Cicap ha proclamato in tutta Italia , la Giornata antisuperstizione, per ricordare che non c’è nulla di male ad attraversare la strada dopo che lo ha fatto un gatto nero e che semmai la sfortuna è farsi condizionare la vita da tante banalità.L’appuntamento è per le 15.30 in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto.Nella foto, il simbolo della giornata Anti Superstizione.(c.t.)

 

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...