Lavoro: cambia Garanzia giovani
POLITICA & ECONOMIA
di news il
14/06/2016

Lavoro: cambia Garanzia giovani

Garanzia giovani, da settembre si cambia: il compenso di 500 per la formazione non sarà più esclusivamente pubblico, ma 200 euro saranno a carico delle aziende. Lo ha comunicato questo pomeriggio l’assessore regionale alle Attività produttive, Raimondo Donzel, inel corso di una conferenza stampa nella quale ha tenuto a precisare, in risposta alle bacchetta della Cigl, che “il tirocinio non è un lavoro, ma è formazione per la quale non si riceve uno stipendio, bensì una indennità, come del resto avviene nel resto d’Italia”.Donzel, il dirigente Massimiliano Cadin e i responsabili del centri per l’impiego valdostani, hanno risposto anche a chi (“si sente dire in giro”, ha detto Donzel) sostiene che ci sarebbero ritardi nell’erogazione delle indennità. “La procedura è che il tirocinante riceve l’indennità dopo due mesi di formazione – ha precisato l’assessore -. Il 95-97% dei casi è stato regolarmente erogato. Mancano all’appello alcune pratiche, vuoi perché la compilazione dei rendiconti da parte delle ziende non erano corrette, vuoi perché sono arrivate in ritardo”.Da luglio 2015 sono 383 i tirocinanti del progetto Garanzia Giovani finanziato con fondi FSE; di questi, 273 sono i tirocini ancora in corso, mntre 76 si sono conclusi con trasformazioni in contratto di lavoro, oppure si sono conclusi anticipatamente per abbandoni con erogazione di contributo (23 casi) e senza contributo (11 casi).”Quella della formazione per i giovani è un’occasione molto importante da sfruttare in momenti così difficili, dove la disoccupazione anche in Valle è raddoppiata – ha detto Donzel -. Ricordo, però, che in generale le politiche del lavoro non generano lavoro, ma possono formare le persone e indirizzarle verso determinati lavori per i quali c’è bisogno di persone qualificate, ma che non si trovano perché non adeguatamente formate”.Per dare “maggiore dignità al servizio, il centro per l’impiego di Aosta sarà trasferito tra non molto in piazza della Repubblica”, ha concluso Donzel.(l.m.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...