Società partecipate: la Finanza apre indagine su Sitrasb
Un possibile giro di vite sul tanto discusso comparto delle società partecipate regionali? Forse è ancora presto per affermarlo.Certo è che – oltre alle svariate iniziative ispettive portate ultimamente all’attenzione del Consiglio regionale, l’ultima delle quali prevista mercoledì per eliminare i benefits ai dirigenti – nelle scorse settimane la Guardia di Finanza di Aosta ha avviato un’indagine volta all’approfondimento di alcune circostanze emerse nei mesi scorsi, una delle quali – martedì scorso, 14 giugno – ha guadagnato addirittura la prima serata su La 7, se è vero che nel programma televisivo ‘DiMartedì’ condotto da Giovanni Floris, il giornalista d’inchiesta Gianluigi Nuzzi – nell’ambito di un’intervista sui rapporti tra politica e imprenditoria – ha citato espressamente il caso della parentopoli scoperto nell’assunzione di lavoratori stagionali nella società italiana di gestione del Traforo del Gran San Bernardo, la Sitrasb, società cui la Regione detiene il 63,5% delle azioni.Già, la Sitrasb. E’ dei giorni scorsi la notizia che alcuni suoi ex dirigenti sono stati convocati dagli inquirenti per rendere sommarie informazioni.Tutti i dettagli sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 20 giugno 2016.(pa.ba.)