Scuola: 1392 firme contro spostamento Liceo
ATTUALITA'
di news il
28/06/2016

Scuola: 1392 firme contro spostamento Liceo

Sono 1392 le firme raccolte – 1338 di cittadini valdostani e 54 di non residenti in Valle – per dire no allo spostamento del liceo Regina Maria Adelaide dall’attuale sede di via Torino, ad Aosta, in regione Tzamberler, dove l’amministrazione regionale ha intenzione di realizzare un nuovo polo scolastico dal costo di 25 milioni di euro.L’iniziativa è del Consiglio d’istituto della scuola ed è stata presentata con una conferenza stampa en plein air sotto palazzo regionale oggi pomeriggio, poco prima di consegnare la petizione alla presidente del Coniglio Valle.«Chiediamo che vengano mantenuti sito e destinazione d’uso – ha spiegato la portavoce degli insegnanti, Valentina Tenedini -. I motivi sono di ordine didattico, logistici e urbanistici ed economici».Secondo insegnanti, studenti con le loro famiglie e commercianti firmatari, «a causa della localizzazione decentrata della nuova scuola  gli studenti si troverebbero lontani da tutti i centri di interesse culturale, con reale rischio di un impoverimento dell’offerta formativa».  Secondo i firmatari, il migliaio di studenti del Regina Maria Adelaide dovrebbero fare i conti con problemi quali i trasporti e la ristorazione. Scetticismo anche per quanto riguarda il costo per la realizzazione della nuova scuola: «25 milioni, un’assurdità», dicono.Preoccupati anche i commercianti. «Prima i lavori durati otto mesi, poi i parcheggi a pagamento che hanno dimezzato il nostro giro d’affari, adesso lo spostamento della scuola: la politica ci dica se noi commercianti dobbiamo chiudere bottega», ha detto il portavoce Michel Talamo. «Come cittadinanza attiva ci chiediamo, inoltre, se è opportuno urbanizzare una zona verde della città in una regione dove al salvaguardia del patrimonio ambientale dovrebbe essere una delel priorità», ha concluso la professoressa Tenedini.(l.m.)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...