Migranti: sale a 486 numero assegnato alla regione
POLITICA & ECONOMIA
di news il
14/07/2016

Migranti: sale a 486 numero assegnato alla regione

Al 12 luglio sono 287 su 313 posti disponibili i migranti ospitati in Valle d’Aosta. Il ministero degli Interni ha assegnato alla regione il tetto di 486 richiedenti asilo «cifra che evolve in funzione del numero delle persone sbarcate e alla Valle d’Aosta vengono assegnati 29 migranti ogni 10.000 sbarcati». Lo ha comunicato in Consiglio Valle il presidente della Giunta Augusto Rollandin rispondendo alle interpellanze dei consiglieri regionali Elso Gerandin (Uvp) e Patrizia Morelli (Alpe) che hanno chiesto conto del reperimento di strutture da destinare all’accoglienza dei richiedenti asilo e dei criteri della loro distribuzione sul territorio italiano. Motiva Gerandin: «al problema emergenza migranti bisogna dare risposte, è un problema che va gestito con la condivisione e non va lasciato alle sole cooperative. Devono essere coinvolti i cittadini e le amministrazioni comunali per evitare allarminsmi e contrapposizioni». Aggiunge Morelli: «premesso che la Regione deve fare la sua parte ci piacerebbe capire in funzione di quali criteri i migranti vengano assegnati alla nostra regione. Si tratta di come meglio approcciare questo tema». Ha spiegato in aula Rollandin: «Noi seguiamo le direttive nazionali, ma la prefettura lavora su tutti i punti sensibili. Nessuna criticità è emersa finora. Ogni settimana il ministero ci chiede di accoglieri nuovi richiedenti asilo». I migranti sono così distribuiti: Aosta 108, Verès 22, Antey-Saint-André 15, Châtillon 47, Saint-Marcel 16, Nus 10, Saint-Christophe 25, Sarre 8, Villeneuve 22 e Morgex 14.(danila chenal)

Raccolta rifiuti: al via nella Monte Emilius  il nuovo sistema
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...