Montagne en rose, l’ombra rosa delle eccellenze femminili
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
04/08/2016

Montagne en rose, l’ombra rosa delle eccellenze femminili

 

Si svolgerà dal 10 al 13 agosto la manifestazione, giunta alla terza edizione e denominata La Montagne en Rose. Ideata da Enrico Montrosset e organizzata dall’assessorato al turismo del Comune di Ayas, l’iniziativa mette al centro dei riflettori le abilità delle donne, senza ridurre tutto a un’accentuazione del femminismo, bensì «mettendo in risalto le donne come punto di riferimento – spiega Montrosset -. Non si tratta di un appuntamento di genere. L’edizione di quest’anno apre con un’apparente provocazione, il concerto delle Sorelle Marinetti, uomini en travesti che celebrano il trio Lescano. La lotta alle tante discriminazioni subite da molte donne passa anche attraverso la messa in crisi di modelli che celebrano la virilità a tutti i costi». Aggiunge l’assessore al turismo Tiziana Turino: «Con questa manifestazione è un po’ come dire vi mostriamo l’ombra rosa (riferendosi al Monte Rosa ndr) sulle eccellenze femminili». L’incipit della manifestazione in rosa avverrà mercoledì 10 agosto in occasione della Notte Bianca con il Quartetto Swing Clab nella piazzetta di Route Ramey,27. Non mancheranno nei giorni successivi aperitivi in musica, il concerto delle Sorelle Marinetti, i laboratori teatrali, gli incontri culturali e con le eccellenze dello sport.Approfondimenti sul settimanale Gazzetta Matin in edicola lunedì 8 agosto.In foto Tiziana Turino e Enrico Montrosset (teresa marchese)

 

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...