Sanità: pronto soccorso e rianimazione si dividono
POLITICA & ECONOMIA
di news il
04/08/2016

Sanità: pronto soccorso e rianimazione si dividono

Via libera dalla quinta commissione consiliare Servizi sociali alla riorganizzazione dell’Azienda sanitaria locale. Lo ha comunicato in conferenza stampa della Giunta l’assessore alla Sanità Laurent Viérin che ha sottolineato che «la riorganizzazione è stata fatta di concerto con i sindacati e i medici». Tra le principali novità il ritorno della struttura semplice di Pronto intervento «con una forte connotazione territoriale» ha sottolineato Viérin. Pronto soccorso e rianimazione torneranno ad agire in autonomia, superando così i malumori, manifestatisi in maggio, del personale del Dea, la struttura di Anestesia, Rianimazione ed Emergenza Territoriale dell’Ospedale Parini diretta da Enrico Visetti che ha comunicato la decisione, a metà luglio, di lasciare per altro incarico il nosocomio regionale.Baccega, chiarezza sul liceo Maria Adelaide – L’assessore alle Opere pubbliche Mauro Baccega è tornato sulla vicenda del liceo Maria Adelaide, in odore di essere chiuso e demolito, per «fare chiarezza. Basta fare campagna elettorale sulla pelle dei cittadini» ha detto l’assessore riferendosi al comunicato stampa di Alpe che, reduce da un sopralluogo all’edificio di via Torino aveva manifestato perplessità aulla necessità di dismetterlo. Cifre alla mano – 24 milioni per la nuova scuola in regione Tzamberlet, senza contare il ribasso d’asta, in grado di ospitare due istituzioni scolastiche a fronte di 20 milioni per la ristrutturazione del liceo Maria Adelaide – Baccega ha difeso le scelte dell’amministrazione regionale «che punta ad avere cinque edifici per cinque istituzioni evitando di avere succursali sul territorio che hanno costi di getione elevati». (danila chenal)

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...