Incoscienza in montagna: coppia in jeans tra i crepacci
CRONACA
di news il
27/08/2016

Incoscienza in montagna: coppia in jeans tra i crepacci

«Le alte quote sono ormai fruibili da chiunque, ognuno però dovrebbe conoscere i suoi limiti in relazione sia alla propria preparazione sia alla propria attrezzatura».Questo il monito di appena un mese fa del comandante del Soccorso alpino della Guardia di Finanza di Entrèves, Delfino Viglione, in occasione della prima giornata di ‘Montagna responsabile’ organizzata il 29 luglio al Rifugio Torino.Responsabilità e consapevolezza. Quello che sembrano proprio non avere minimamente avuto due giovani, un uomo e una donna, immortalati ieri pomeriggio – venerdì – nella zona del ghiacciaio del Gigante, a Courmayeur, falcilmente raggiungibile dai turisti grazie alla funivia Skyway e all’ascensore per il Rifugio Torino.Lui che dice a lei, «Io aspetto, passiamo uno per volta», mentre con una certa titubanza si apprestano ad attraversare un crepaccio indossando jeans e scarponcini da trekking.A fotografarli è stata la guida alpina Gianluca Ippolito, di rientro con un cliente dal Col des Flambeaux. «Erano almeno una cinquantina le persone non attrezzate sul ghiacciaio – fa sapere Ippolito -. Le nozioni tecniche possono anche mancare, ma i recinti e i cartelli di pericolo posizionati dalla società delle funivie e dalla Guardia di Finanza ci sono. E’ un problema culturale degli italiani, le persone confondono ‘facile’ con ‘non pericoloso’, ma è come andare di notte a fari spenti».«Richiamarli non serve, non ci ascoltano», conclude la guida alpina.(pa.ba.)

 

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...