Sanità: Piemonte e Valle d’Aosta insieme per offerta allargata
POLITICA & ECONOMIA
di news il
30/08/2016

Sanità: Piemonte e Valle d’Aosta insieme per offerta allargata

«Basta concorrenza selvaggia di confine, d’ora in poi, i servizi saranno concordati». Lo dicono gli assessori alla Sanità di Valle d’Aosta e Piemonte, Laurent Viérin e Antonio Saitta.  E’ questo in sintesi il contenuto del primo, positivo incontro di collaborazione tra le due regioni che si è tenuto ieri, lunedì 29 agosto, a Torino: i due assessori insieme ai due direttori generali dei loro assessorati, Fulvio Moirano ed Igor Rubbo, hanno condiviso l’intento di collaborazione che troverà definizione precisa in veri e propri atti di programmazione sanitaria condivisa. All’incontro era presente anche il direttore dell’Azienda USL Valle d’Aosta, Massimo Veglio.Tra le sinergie da rafforzare, quella sulla rete oncologica, quella dedicata alla chirurgia specialistica infantile, e la volontà di stringere un legame definito con il Piemonte che serva da esempio anche alle altre Regioni, soprattutto in vista dell’accordo di carattere nazionale sulle mobilità dei pazienti. L’intesa tra Valle d’Aosta e Piemonte dovrà naturalmente prevedere un dare e un ricevere per entrambe.”Siamo fiduciosi – dichiarano gli assessori Viérin e Saitta – che questa sia la strada giusta da intraprendere affinché per certe prestazioni, dove ci può essere sinergia, i confini tra Piemonte e Valle d’Aosta non costituiscano più un vincolo burocratico”.”Questi accordi – aggiunge l’assessore Laurent Viérin – daranno la possibilità alla sanità valdostana di crescere, offrendo dove possibile le proprie competenze e sviluppare una rete che dia ai propri utenti e cittadini, risposte di qualità e in tempi rapidi in sinergia con le regioni di confine e limitrofe”.(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...