Sanità: ad Aosta intervento al cuore all’avanguardia
ATTUALITA'
di news il
01/09/2016

Sanità: ad Aosta intervento al cuore all’avanguardia

All’ospedale Umberto Parini di Aosta sono stati recentemente eseguiti tre interventi chirurgici all’avanguardia da un’équipe di cardiologi su pazienti con malattie coronariche. Gli specialisti cardiologi hanno utilizzato lo ‘scaffold a dissolvimento naturale Magmaris’, un trattamento che permette di mantenere aperti i vasi sanguigni ristretti in modo da prevenire l’attacco cardiaco. «Lo scaffold viene impiantato con una procedure minimamente invasiva e grazie alla sua composizione a base di magnesio ha un equilibrio ottimale tra forza e supporto e a differenza di un impianto tradizionale, scompare nel corpo dopo circa 12 mesi, dopo aver completato il suo lavoro» – ha spiegato il dottor Francesco Pisano, responsabile del laboratorio di Cardilogia interventistica che ha effettuato gli interventi insieme al dottor Gianluca Amato.«L’idea alla base del nuovo scaffold Magmaris – ha commentato il dottor Marco Sicuro, direttore del reparto di Cardiologia e Unità di Terapia Intensiva Cardiologica –  è di stabilizzare la parete del vaso sangigno fino a quando lo stesso è in grado di rimanere aperto autonomante e svolgere nuovamente la sua funzione naturale senza alcun impedimento. Un rivestimento medicato, impedisce la crescita delle cellule indesiderate e quindi il restringimento del vaso». Nella foto, il primario di Cardiologia e UTIC Marco Sicuro.(re.newsvda.it)

 

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...