Teatro: Anna Pirozzi debutta negli Usa
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
06/09/2016

Teatro: Anna Pirozzi debutta negli Usa

Debutto negli Stati Uniti per il soprano – valdostana di adozione – Anna Pirozzi. Il 9 settembre, nel ruolo di Maddalena di Coigny in Andrea Chénier di Umberto Giordano, si esibirà alla San Francisco Opera (3.300 persone e un’ottima acustica). Le recite di Andrea Chénier prevedono un cast di alto livello che comprende Yonhgoon Lee nel ruolo del titolo e George Gagnidze in quello di Carlo Gérard. Dirigerà il direttore musicale della San Francisco Opera, Nicola Luisotti, mentre la produzione è firmata da David McVicar.«Maddalena di Coigny è uno dei ruoli che interpreto con maggior soddisfazione – afferma la cantante – È una parte con tessitura centrale e quindi sono necessari dei centri pieni e corposi. Richiede inoltre una straordinaria abilità interpretativa e fraseggio musicale».È questo il quarto debutto solo nel 2016 in un teatro importante per Anna Pirozzi, che è si è esibita per la prima volta al Teatro alla Scala di Milano a febbraio nel ruolo di Lucrezia Contarini ne I due Foscari, alla Bayerische Staatsoper di Monaco a marzo nel ruolo di Amelia in Un ballo in maschera, e alla Royal Opera House, Covent Garden di Londra a luglio nel ruolo di Leonora in Il trovatore.Chi è Anna PirozziNata a Napoli, Anna Pirozzi si è trasferita con la famiglia a tredici anni ad Aosta; ha iniziato gli studi vocali all’Istituto Pareggiato della Valle d’Aosta, perfezionandosi poi al Conservatorio di Torino. Il 2013 è stato l’anno dell’applauditissimo debutto al Festival di Salisburgo sotto la direzione di Riccardo Muti nel ruolo di Abigaille in Nabucco, un ruolo che l’ha portata in moltissimi teatri d’opera internazionali. Altri ruoli del versatile soprano includono Elisabetta I in Roberto Devereux, Nedda in Pagliacci, Tosca e Aida.(re.newsvda.it)

 

 

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...