Scuola: quattro bambini lasciati a digiuno a Gignod
ATTUALITA'
di news il
23/09/2016

Scuola: quattro bambini lasciati a digiuno a Gignod

Non se lo scorderanno facilmente, i sei bambini della scuola primaria di Gignod Capoluogo, il loro primo giorno in classe dell’anno scolastico 2016/2017.Non se lo scorderanno facilmente perché, arrivata l’ora di pranzo, per problemi legati alla loro iscrizione al servizio mensa, i sei sono stati fatti sì accomodare nel locale utilizzato per la sommistrazione dei pasti, ma a differenza dei loro compagni sono stati lasciati senza pasto.Di questi sei, due sono stati ‘recuperati’ dai genitori, mentre gli altri quattro – due della classe seconda e due della quarta – sono rimasti di fatto a digiuno, in attesa della ripresa delle lezioni pomeridiane.Una vicenda, questa, che in paese sta facendo parecchio discutere, anche perché alla base della decisione di lasciare i sei bambini senza pasto, ci sarebbe il parere telefonico rilasciato dal segretario comunale di Gignod, interpellato sul da farsi dalle quattro assistenti della cooperativa ‘Noi & Gli Altri’ che ha in appalto il servizio, svolto in convenzione con il Comune di Aosta.In un simile contesto, come se non bastasse, negli ultimi giorni si sarebbe aggiunto anche l’avvio di una procedura di contestazione promossa dalla cooperativa proprio all’indirizzo delle sue quattro dipendenti, che prima di lasciare senza pasto i sei bambini ritenuti ‘irregolari’ a livello di iscrizione al servizio mensa, avrebbero dovuto confrontarsi con il loro datore di lavoro, o meglio con il loro responsabile, che nel caso di specie non risulta essere il segretario comunale di Gignod.Maggiori dettagli sul numero di Gazzetta Matin in edicola da lunedì 26 settembre 2016.(pa.ba.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...