Aosta: caos acquedotto in Corso Lancieri, l’ira dei commercianti
ATTUALITA'
di news il
29/09/2016

Aosta: caos acquedotto in Corso Lancieri, l’ira dei commercianti

Gravi perdite, commercianti sul piede di guerra per i continui disagi di questi giorni (interruzione dei rifornimenti mercoledì e giovedì e impossibilità di programmare il lavoro) e ora le scuse dell’amministrazione comunale, dopo la convocazione d’urgenza, da parte dei consiglieri Patrizia Pradelli e Loris Sartore, per risolvere la questione.

Questo lo stato delle cose in Corso Lancieri, dove l’acquedotto comunale ha subito delle perdite pesantissime che hanno anche allagato alcuni esercizi commerciali e, comunque, hanno provocato una lunga serie di problemi.

Le scuse

«Ci scusiamo con i cittadini e i commercianti per i disagi che si sono verificati – ammette l’assessore all’Ambiente e all’Urbanistica Delio Donzel -. Il problema riguarda alcune tubazioni, impianti che hanno problemi di corrosione poiché obsoleti e necessitano di essere sostituiti. Le soluzioni sono allo studio, ma l’investimento e il lavoro richiesto per poterle cambiare è consistente e ben conosciamo tutti i problemi di cassa». L’intervento, però, non può più essere rimandato. «Nell’attesa di trovare la soluzione – continua Donzel – siamo intervenuti tempestivamente con i nostri tecnici per porre una soluzione temporanea. Ci scusiamo con la cittadinanza e i commercianti, ma intervenire tempestivamente non permette sempre una comunicazione altrettanto tempestiva. Comunicare a tutti la chiusura dell’erogazione dell’acqua richiederebbe tempi non adeguati».

La soluzione

Tra le ipotesi per la risoluzione del problema, l’intervento con un relining (risanamento della tubazione mediante l’inserimento al suo interno di un tubolare autoportante, limitando i tempi e gli scavi da praticare lungo il corso): «Nel frattempo non rimane che provvedere a riparare le perdite tempestivamente mano a mano che si presentano».

(re.newsvda.it)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...