Sicurezza: calano i reati in Valle d’Aosta
Sono in calo i reati denunciati in Italia nel 2015 rispetto all’anno precedente (-4,5%). Lo riporta il quotidiano Il Sole 24 Ore questa mattina.Rimini, con 7.791 reati ogni 100 mila abitanti (in totale sono 26.136), è la provincia meno sicura, mentre quella dove si vive più tranquilli è Oristano con appena 1.995 reati ogni 100 mila abitanti (in totale sono 3.224). Aosta è al 68° posto su 106 province. Nel 2015 sono stati denunciati 4.321 reati, con un calo dell’8,7% sul 2014. Nella top ten delle sottoclassifiche (prime dieci e ultime dieci province), Aosta figura in quella dei furti di autovetture e in quella delle rapine.
La provincia dove sono stati denunciati più furti d’auto è Barletta-Andria-Trani: 688 ogni 100 mila abitanti (in totale 2.708). Aosta, pur registrando un aumento del 6,1% rispetto al 2014, è all’ottavo posto tra le province in cui vengono rubate meno auto: 35 in un anno, circa una ogni dieci giorni.
Per quanto riguarda le rapine, con un calo del 52,6% rispetto al 2014, Aosta è al quarto posto tra le province più sicure con 9 eventi totali (7 ogni 100 mila abitanti), in una classifica gper pericolosità guidata da Napoli con 195 delitti ogni 100 mila abitanti, per un totale di 6.72 denunciati.
Nella classifica generale, per quanto riguarda le province del Nord Ovest, Milano è al secondo posto per numero di reati (244.996 totali e 7.636 ogni 100 mila abitanti), Torino è al quarto posto (149.233 totali e 6.539 ogni 100 mila abitanti), Alessandria è 35° posto (18.069 totali e 4.214 ogni 100 mila abitanti). Meglio di Aosta, Cuneo: 89° posto grazie a 2.903 reati denunciati ogni 100 mila abitanti su un totale di 17.138.(re.newsvda.it)