Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Bankitalia: «Situazione economica in Valle è cupa»
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    10/11/2016

    Bankitalia: «Situazione economica in Valle è cupa»

    «La situazione è cupa, ma ci alleniamo a vedere il bicchiere mezzo pieno». A dirlo è la direttrice della filiale aostana della Banca d’Italia Angelica Pagliarulo, durante la semestrale presentazione dell’aggiornamento congiunturale sull’economia in Valle d’Aosta, giovedì 10 novembre nella sede di Avenue Conseil de Commis.

    La situazione delineata riconferma i dati relativi al 2015, in cui i termini “incertezza” e “debolezza” prevalgono e dove l’unico faro positivo sembra essere quello del settore turistico (in cui le presenze sono aumentate del 6,2 %), che ha ripercussioni sul terziario ma che, solo, non può sopperire al calo generale degli altri settori.

    Scende nel complesso l’occupazione, non ripartono gli investimenti, cala il credito alle imprese, diminuiscono le esportazioni: questo è quanto hanno presentato gli analisti Roberto Cullino e Massimiliano Rigon.

    Costruzioni e mercato immobiliare

    Il clima di incertezza si ripercuote a cascata su tutti i settori, a partire da quello delle costruzioni, con saldi ancora negativi per la produzione del 2016 e nessuna prefigurazione di ripresa per il 2017, causati da una domanda pubblica e privata molto fiacca. Anche se in ritardo rispetto al panorama nazionale, riprende invece il mercato immobiliare in cui le transazioni sono aumentate del 33,6%, grazie a un accesso favorevole al credito, a cui non è però corrisposto un adeguamento dei prezzi, in calo del 3%.

    Industria

    Anche in questo caso il quadro rimane debole, con qualche timido segnale di miglioramento, e le aspettative per i prossimi mesi sono caute. Si è registrato un calo molto importante per le esportazioni regionali, diminuite del 16,5%, che riflette l’andamento delle vendite del principale componente dell’export valdostano, quello metallurgico.

    Lavoro

    L’occupazione continua a crescere nei comparti legati al turismo, ma – in controtendenza rispetto alle altre regioni del nord-ovest – scende a livello complessivo del 1,7% rispetto allo 0,5 del 2015. Un calo che riflette anche il fenomeno dello “spostamento verso l’aria di inattività”, per cui sempre più persone rinunciano alla ricerca di un lavoro. A livello generale aumentano del +8,3% i contratti a termine, mentre calano del 27,7% quelli a tempo indeterminato, in ragione della netta diminuzione degli sgravi contributivi rispetto al 2015.

    Mercato finanziario

    Resta contrastato anche l’andamento del mercato finanziario. Il credito alle aziende ha continuato a contrarsi, trainato dall’andamento negativo dei comparti manifatturiero e delle costruzioni. Il credito alle famiglie è invece cresciuto, sia per il credito al consumo, sia nel settore dei mutui: il boom dei mutui a tasso fisso (sono il 64,5 per cento del totale di quelli nuovi) è proseguito. In sei mesi sono stati erogati oltre 50 milioni di mutui, ma 10 di questi sono sostituzioni o ricontrattazioni di mutui già accesi. Segnali positivi arrivano dalla qualità del credito, con una lieve riduzione dei crediti in sofferenza e delle sofferenze.

    (sara sergi)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    viabilità
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    PUBBLIREDAZIONALI
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"antey-saint-andre":"Antey-Saint-André"}
    La Thuile cerca volontari per la Coppa del Mondo di Mountain bike
    SPORT
    La Thuile cerca volontari per la Coppa del Mondo di Mountain bike
    Appuntamento dal 3 al 6 luglio con le gare di enduro e downhill
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Appuntamento dal 3 al 6 luglio con le gare di enduro e downhill
    {"la-thuile":"La Thuile"}
    La grande invasione Aosta: 31 ospiti per la maratona della lettura
    CULTURA & SPETTACOLI
    La grande invasione Aosta: 31 ospiti per la maratona della lettura
    Appuntamento dal 30 maggio al 1° giugno con la seconda edizione del festival
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Appuntamento dal 30 maggio al 1° giugno con la seconda edizione del festival
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    di Thomas Piccot 
    il 19/05/2025
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 19/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.