Sci: Pila rinvia l’apertura, Monterosaski apre parzialmente
ATTUALITA'
di news il
24/11/2016

Sci: Pila rinvia l’apertura, Monterosaski apre parzialmente

Com’era previsto, Pila alza bandiera bianca e rinvia l’apertura della stagione invernale prevista per sabato 26 novembre. Le scarse nevicate, le temperature in rialzo e le piogge di questi giorni costringono a rinviare l’ouverture che, dopo la neve di inizio novembre, sembrava ‘blindata’. Innevamento permettendo, la stagione sarà inaugurata sabato 3 dicembre. Anche Monterosa Ski deve fare i conti con la pioggia e le temperature miti. Rinvia l’apertura di stagione anche Champorcher, sul versante Champoluc Frachey, che confida sul previsto abbassamento delle temperature previsto dal fine settimana per inaugurare sabato 3.In quota la neve è arrivata; sabato 26 a Gressoney La Trinité saranno aperte le piste Salati, Salati 1, Castore, servite dalla telecabina Stafal-Gabiet; sul lato Valsesia, saranno aperte le piste Olen, Cimalegna e Bodwitch. Da lunedì 28, impianti e piste della Valle di Gressoney resteranno chiuse fino a venerdì 2 dicembre per consentire ai tecnici di lavorare per manenere i tracciati. 

Apertura parziale anche a La Thuile, in funzione ci saranno la telecabina DMC per arrivare in quota a Les Suches e le seggiovie Chaz Dura, Express, Chalet Express e le sciovie Piloni e Gran Testa. Per il week-end del 3-4 dicembre, l’offerta sarà ampliata con il settore del Belvedere-Piccolo San Bernardo mentre il collegamento con La Rosièere dovrebbe aprire il 10 dicembre. 

A Courmayeur, è confermata l’inaugurazione della stagione dello sci sabato 26 novembre.Nella foto, il nevischio della giornata di ieri, al campo scuola Grimod, a Pila (foto webcam FB Pila Valle d’Aosta)(c.t.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...